vigilePrevede un introito di 25mila euro per il prossimo anno la polizia municipale di Naro dalle multe indirizzate agli automobilisti indisciplinati. I fondi saranno impiegati in parte per la sicurezza stradale, ma anche per nuove divise del corpo e per le spese di radiotrasmissione. I caschi bianchi stanno vivendo una nuova stagione sotto l’assessorato retto da Patrizia Salerno. La giovane componente della Giunta Morello è la promotrice di un progetto con l’Ufficio Tecnico in collaborazione con l’assessore ai lavori pubblici, Manzone per migliorare la segnaletica stradale sia orizzontale che verticale. Anche queste azioni sono previste dal Piano Urbano del Traffico, un testo molto accurato e sensibile agli utenti della strada.

Ogni arteria della Fulgentissima, anche la più angusta, è citata nel piano con le tabelle che dovranno regolare la viabilità. Salerno ha portato i dettami del codice della strada anche tra i più piccoli, con lezioni che hanno avuto come insegnanti d’eccezione gli stessi vigili urbani nelle scuole naresi. L’organico della polizia municipale di Naro dovrebbe essere composto da 24 unità, ma sono solo 15 gli uomini sui quali può contare il comandante, Corbo. Sei di essi hanno tra l’altro un contratto part time e solo da poco da ausiliari del traffico sono stati promossi dall’amministrazione Morello, agenti di polizia municipale a tutti gli effetti.