È la Solarelettrica s.r.l. di Naro l’azienda che, grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo dell’offerta proposta, si è aggiudicata la fornitura dei pannelli fotovoltaici per il Gruppo d’Acquisto Solare di Agrigento e provincia.
Nel corso dell’incontro svoltosi ieri pomeriggio ad Agrigento, presso il Collegio dei Filippini, gli aderenti al G.A.Solare hanno avuto la prima presa di contatto con i tecnici dell’azienda prescelta che, ovviamente, sono stati sottoposti ad un fuoco di fila di domande di carattere tecnico ma anche burocratico ed amministrativo. E sotto questo profilo è stata importante la presenza alla riunione dell’Energy Manager del Comune di Agrigento, nella persona dell’ing. Gaspare Triassi, il quale ha assicurato la massima collaborazione da parte degli uffici comunali per il rilascio di documentazione e delle eventuali autorizzazioni all’uopo necessarie.
Ampiamente soddisfatti i rappresentanti di Legambiente Tommaso Castronovo e Claudia Casa, rispettivamente responsabile regionale e referente locale del progetto Energie Nuove nell’ambito del quale si è formato il G.A.Solare di Agrigento: «Pensare globalmente, agire localmente: questa è da sempre la filosofia di Legambiente, una filosofia che pratichiamo e che oggi, qui ad Agrigento come già avvenuto a Caltanissetta, a Ragusa, a Palermo ed a Messina, è in grado di dare delle risposte concrete ai cittadini su una tematica che ci sta molto a cuore, e cioè la diffusione delle rinnovabili anche in Sicilia» affermano Casa e Castronovo. «L’offerta presentata dalla Solarelettrica presenta profili di elevata qualità ed è assolutamente competitiva sul piano commerciale, tenuto conto che – grazie ai numeri fatti registrare dal G.A.S. di Agrigento, con oltre 50 famiglie seriamente interessate ad installare un impianto fotovoltaico – permetterà di acquistare un impianto da 3 chilowatt con poco più di 11 mila euro. E rappresenta per noi un valore aggiunto ed un’ulteriore soddisfazione il fatto che si tratti di un’azienda del nostro territorio».
Le adesioni al G.A.Solare di Agrigento sono aperte sino al 30 settembre per tutti coloro che intendono sfruttare gli incentivi economici del Conto Energia 2010, ma l’Ecosportello Energia di Legambiente Agrigento rimane a disposizione di quanti, anche dopo il 30 settembre, vorranno sfruttare i sicuri vantaggi comunque insiti nella formula vincente del gruppo d’acquisto.
Per aderire al G.A.Solare basta consultare il sito www.ecosportellosicilia.it.