Straordinario successo al festival del cinema di Roma per la prima del film La Scomparsa di Patò, lo scorso 31 ottobre più di 2500 persone hanno avuto l’opportunità di assistere alla prima di questo bellissimo film tratto dal omonimo romanzo di Andrea Cammilleri e diretto da Rocco Mortelliti.
Alla serata oltre ai protagonisti Neri Marcorè, Maurizio Casagrande, Nino Frassica ed Alessandra Mortelliti erano presenti anche l’autore Agrigentino Andrea Cammilleri, che prima della proiezione ha voluto sottolineare l’importanza della cultura.
Da evidenziare come nel film venga messa in risalto le bellezze della città di Naro, che in quell’occasione ha vestito i panni dell’antica Vigata di Montalano, da sottolineare in particolare la bella piazza Garibaldi, luogo principale delle riprese che hanno visto la messa in scena del mortorio e del bellissimo interno della chiesa di San Francesco, chiesa che è stata scelta per celebrare i finti funerali del ragionier Patò.
Oltre ai luoghi della fulgentissima vi è da sottolineare la bella interpretazione dell’attore Narese Massimiliano Arena, che ha vestito le parti del mafioso, riscuotendo un grandissimo successo personale, che lo porterà ad interpretare nel prossimo mese di marzo una nuova parte all’interno di una famosa serie televisiva.
Oltre ad Arena, anche il sindaco della fulgentissima Pippo Morello ha fatto parte del cast ricoprendo la parte del contestatore del sindaco di Vigata, tantissimi altri Naresi hanno avuto l’opportunità di rivedersi sul grande schermo.
Andrea Cammilleri a breve sarà ospite a Naro per inaugurare insieme a Mortelliti e a Neri Marcorè il nuovo anfiteatro che l’amministrazione Morello ha voluto dedicare a Patò e allo scrittore empedoclino