Si terrà oggi al teatro “Pirandello”, a partire dalle 9, la presentazione del libro di Angelo Langè dal titolo “Vite in Polvere” edito da Rizzoli; lo scrittore è un poliziotto in servizio presso la Questura di Milano ed ha partecipato, nei panni di se stesso, al film “Sbirri” con Roul Bova, nonché al video documentario “Cocaina – allarme sociale” recentemente andato in onda sulle reti RAI. Al Teatro Pirandello, Angelo Langè incontrerà le scolaresche degli istituti superiori della città di Agrigento, dove avrà modo di raccontare la sua esperienza vissuta nelle strade di Milano, all’interno della squadra U.O.C.D. (Unità Operativa Criminalità Diffusa) della Polizia di Stato. Quest’evento è patrocinato dal Comune di Agrigento, nella persona del sindaco Marco Zambuto e nello specifico dall’assessore al Turismo e Spettacolo, Luca Spinnato. Un secondo incontro avverrà, sempre giovedì 24 febbraio, presso la libreria “Capalunga” di Via Atenea – Agrigento, a partire dalle 18 quando lo scrittore si intratterrà con gli intervenuti per un paio d’ore. Gli organizzatori dell’evento sono i soci dell’Associazione Culturale Giovanile “Più Sicilia”, guidata dal Presidente Regionale, Alessandro Cacciato, il quale spiega che “gli incontri agrigentini si inquadrano all’interno di un Tour, organizzato dalla stessa Associazione, che vedrà la presentazione del libro di Angelo Langè, anche nelle città di Catania e Siracusa. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla rete dei soci di “Più Sicilia” presenti ad Agrigento e nelle altre città siciliane ed alla disponibilità degli sponsor che hanno collaborato all’iniziativa di sensibilizzazione verso i temi trattanti la legalità. Gli organizzatori tengono a sottolineare che gli sponsor agrigentini, sono tutti giovani imprenditori al di sotto dei 40 anni, che dimostrano la loro sensibilità verso la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti e la volontà ad investire nella prevenzione e sono anche un esempio di vivacità dell’imprenditoria giovanile che, anche ad Agrigento, nonostante gli enormi problemi, continua a produrre”.