Le amministrative in programma il 29 e 30 maggio ci daranno l’opportunità di osservare un raro e curioso fenomeno: i nostri politi che “entrano” in azione.
Questa modesta riflessione che ho deciso di condividere con voi tutti prende le mosse da un noioso e soporifero pomeriggio che ha visto protagonista indiscusso lo zapping e qualche vecchio film in bianco e nero.
Ormai allo stremo delle forze, inebetito da un interminabile bombardamento di soap opera, consigli per gli acquisti, serial americani e dozzine di tg, ero pronto alla resa finale e il mio dito indice sul pulsante off stava per porre fine a questo supplizio mediatico domenicale.
Ma pochi istanti prima che tutto ciò accadesse il mio livello di attenzione e di interesse si è improvvisamente alzato per le splendide immagini di un documentario girate nel mar rosso da un biologo marino francese che da anni si dedica allo studio delle specie che popolano quelle zone.
Le immagini di quei coloratissimi pesciolini tropicali che nuotavano indisturbati nelle limpide acque del mar rosso volteggiando su se stessi mi hanno colpito e ho deciso di seguire le avventure del nostro biologo marino.
Ora certamente vi starete chiedendo cosa c’entra tutta questa storia con i nostri politici ma sto per svelarvi una cosa che ho scoperto grazie proprio al lavoro svolto da questo ricercatore.
Il pesce pietra, che appartiene alla famiglia degli “scorpedini” un gruppo abbastanza grande di pesci diffusi in quasi tutti i mari del mondo, si contraddistingue per una particolare peculiarità: è riuscito negli anni ad affinare una straordinaria tecnica di mimetismo che gli consente di non sprecare energie nella ricerca del cibo.
Questo curioso pesce ama i fondali melmosi caratterizzati dalla presenza di rocce (da qui il nome) e si mimetizza perfettamente con l’ambiente circostante tanto da rendere molto difficile la sua localizzazione anche ai ricercatori più esperti.
Molti di voi avranno già intuito che tracciando un veloce identikit di un qualsiasi politico nostrano, specie che predilige come habitat i centri urbani, e analizzandone attentamente le strategie di sopravvivenza la prima cosa che salta agli occhi è la medesima propensione alla tattica del mimetismo.
Il pesce pietra si insabbia sul fondale melmoso è aspetta paziente la preda, assumendo le sembianze di una roccia.
Quando il malcapitato natante gli arriva vicino con un movimento fulmineo che porta l’apparato boccale a distendersi in avanti il pesce pietra lo cattura e lo mangia.
Minimo sforzo impiegato, massimo risultato ottenuto.
Il mammifero politico ama insabbiarsi anch’esso durante la stagione del letargo (lontano dalle elezioni) ma si desta dal suo lungo riposo in prossimità delle scadenze elettorali e si appresta alla “caccia” dei voti con tutto uno svariato campionario di tecniche che vanno dal “pedinamento” all’appostamento diurno e notturno per l’individuazione della preda fino all’attacco diretto presso le abitazioni delle “vittime”.
Tre o quattro settimane di intenso lavoro che consentiranno al nostro mammifero politico di dormire sonni tranquilli per il restante periodo di insabbiamento, cioè tutto il mandato elettorale.
Minimo sforzo impiegato, massimo risultato ottenuto.
Ricordo di aver letto da qualche parte che gli uomini copiano con successo le strategie degli animali per cacciare e per riprodursi fin dalla notte dei tempi; ritengo che la vicenda del pesce pietra sia un valido esempio per avvalorare questa teoria sulle capacità degli uomini di replicare quanto di meglio ci sia in natura.
Concludo dandovi un suggerimento; da più parti si mormora che questa primavera i mammiferi politici si muoveranno parecchio per cui vi consiglio di non perdere questa rara occasione per studiarne con attenzione i movimenti e le abitudini; il prossimo insabbiamento è previsto verso la fine della stagione estiva e con molta probabilità durerà parecchio.
Il vero dramma in tutta questa storia è che a forza di frequentare i fondali melmosi della politica anche noi abbiamo preso l’abitudine di insabbiare le nostre coscienze.
Vincenzo Sciabica