Metti tutti giovani campobellesi nel motore, tra i quali un capocannoniere Fortino chiamato la “PULCE ATOMICA”, quattro amici appassionati che gestiscono e mandano avanti una macchina sempre più complessa e che elaborano quel difficile sport che è il calcio a 5 giocato a buon livelli. Da questo mix che veste le maglie giallo-nera scaturirono le speranze di promozione dell’Atletico Campobello C5, società giovane ambiziosa che sta scalando rapidamente posizioni nel panorama regionale. E anche se la matematica ancora non lo conferma si trova gia con un piede in serie C2. “A tre giornate dal termine del campionato, siamo a quattro punti dalla seconda e con una partita in meno disputata, quindi in piena corsa per la vittoria finale” afferma infatti mister Salvatore Uzzo. “ Siamo in testa alla classifica fin dalla prima giornata, l’obiettivo era un campionato da vertice e lo stiamo centrando. Il primo posto è ormai consolidato solo la matematica ancora non ci da la certezza della promozione. Un mix di giovani e veterani nell’Atletico Campobello C5, che giocano insieme da anni, “Non abbiamo un modulo fisso – dichiara mister Uzzo – possiamo fare il 2-2 o il rombo in ogni caso marchiamo a uomo quando non siamo in possesso di palla. Finora le cose sono andate abbastanza bene”. Il fattore Atletico Campobello C5 nel calcio a 5 sta tutto nelle mani di quattro amici: Luigi Farruggio, il Presidente, Gianluca Di Rosa, il Vice Presidente, Salvatore Uzzo, segretario nonché allenatore e Sebastiano Caizza Direttore Generale. (foto) Giovanissimi ma con tante idee a tanta voglia di fare. “Abbiamo portato la squadra da una dimensione paesana a una struttura decisamente moderna – afferma con orgoglio il Direttore Generale Sebastiano Caizza – I nostri risultati, dopo la scomparsa del Campobello Calcio hanno portato tanto entusiasmo ed un buon numero di appassionati campobellesi a seguire questo sport. L’impegno da parte nostra è severo ma costante, speriamo che i nostri sacrifici vengano pagati dai risultati. Il gruppo che si è creato e fortificato, condividendo principi e speranze comuni, è il “tesoro” più grande, da custodire gelosamente, che una Società Sportiva Dilettantistica possa augurarsi di trovare. L’obiettivo stagionale fin dall’inizio del campionato era quello di salire di categoria e piano, piano ci stiamo riuscendo. Ma un obiettivo importante l’abbiamo raggiunto quello di portare il calcio a 5 ai vertici della passione popolare a Campobello di Licata, insieme al calcio, tennis, nuoto e soprattutto quello di coinvolgere più di 56 ragazzini in un settore giovanile che in un solo anno ha conosciuto un vero e proprio boom di presenze”.