L’atto vandalico è avvenuto giovedi sera intorno alle 20,30. Sul posto sono interventi i vigli del fuoco chiamati dall’assessore all’Ambiente Gianfilippo Bancheri e dai Carabinieri della locale stazione che si erano immediatamente recati sul luogo per cercare di spegnere il rogo.

<<E’ un atto vandalico e deplorevole – ha detto l’assessore Gianfilippo Bancheri – che abbiamo già denunciato. E’ una azione sconsiderata che condanniamo perchè ha mandato in fumo centinaia di euro, senza parlare del danno ambientale prodotto e dei rischi potenziali che ha fatto correre a persone e a cose>>.


Nei giorni scorsi la raccolta differenziata è stata estesa a quasi tutto il paese. Mancano solo alcune zone ma già i risultati parlano di una forte diminuzione dei rifiuti in discarica e di un considerevole aumento invece di quelli differenziati con il “porta a porta”.

<<Non capisco il senso di un comportamento così sconsiderato – ha aggiunto Bancheri, in un momento in cui stiamo facendo di tutto per migliorare il servizio e in momento di grande partecipazione cittadina alla raccolta differenziata. Lunedì 28 novembre il porta a porta verrà esteso in tutto il territorio urbano mentre il 5 dicembre prossimo verrano rimossi i cassonetti degli rsu che restano (16 in tutto)>>. L

‘assessore tiene a ricordare che si sta lavorando anche sul fronte degli accertamenti dei comportamenti illeciti in materia ambientale. <

<Nelle ultime settimane sono state irrogate – ha detto – delle sanzioni pecuniarie a carico di alcuni cittadini che in spregio alle normali norme di convivenza civile hanno abbandionato rifiuti nelle vie cittadine>>.

Infine l’assessore fa un appello a tutti i cittadini perchè “collaborino e partecipino attivamente alla raccolta differenziata che stà producendo risultati rimarchevoli e che stà facendo fare a Delia un salto di qualità e un vero e proprio investimento ambientale della collettività”.