Le forze dell’ordine, in vista delle festività natalizie, hanno rafforzato i controlli in città per garantire la massima sicurezza a tutti i cittadini. In particolare, i carabinieri di Canicattì agli ordini del capitano Salvatore Menta ed i poliziotti del locale commissariato, coordinati dal vice questore aggiunto, Corrado Empoli, hanno attivato dei particolari servizi di controllo, mirati al contrasto dei reati minori. I controlli eseguiti dal nucleo radiomobile e da militari e poliziotti in borghese, sono stati predisposti in vari punti nevralgici della città, come ad esempio, centri commerciali e locali particolarmente affollati, dove potrebbero verificarsi episodi di borseggio o furti di altro genere. L’attività di controllo interessa anche le Fiamme gialle della locale tenenza comandata dal nuovo tenente, Michele Filomena che sta avviando dei controlli nelle attività commerciali autorizzate alla vendita di alcuni tipi di botti, controlli mirati a verificare che non vengano commercializzati gli esplosivi più pericolosi. Gli appelli alla prudenza, come ogni anno, si moltiplicano per evitare il verificarsi di tragiche conseguenze. La maggiore presenza di uomini in divisa, oltre a garantire la sicurezza di tutti i cittadini, è mirata ad instaurare con la popolazione locale un rapporto di collaborazione che aiuti a prevenire e reprimere i reati di ogni genere. Le attività di controllo delle forze dell’ordine , in questi mesi, hanno dato ottimi frutti sul piano della prevenzione e della repressione del fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti in città. L’impegno continuo delle forze dell’ordine, è mirato a far capire ai ragazzi che le droghe leggere sono spesso l’anticamera di una crescente dipendenza che porta via, via, a tragiche conseguenze. Un altro progetto mirato alla promozione dell’educazione alla legalità è in corso di attuazione da parte del circolo Arci Samarcanda di Canicattì. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori. Gli incontri , che si svolgeranno all’interno degli istituti scolastici, tratteranno temi che hanno lo scopo di rafforzerà nei ragazzi il concetto di legalità. Il progetto inoltre, ha l’obiettivo di riuscire a far sviluppare nei giovani una coscienza critica su alcune problematiche di ordine politico e socio – economico.