L’Assessorato alle attività economiche e produttive sta completando il lavoro per pubblicare il prossimo bando per il conseguimento dell’idoneità professionale per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci per conto di terzi nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali. Il nuovo bando che riguarda la prima sessione di esami del 2012, sarà pubblicato primi di Gennaio e le domande potranno essere presentate entro il 5 febbraio 2012, ma solo dopo la pubblicazione del bando che avverrà sul sito internet della Provincia. Intanto, prosegue l’attività della Commissione che sta verificando le prove di esame dei 103 candidati che hanno già sostenuto le prove il 25, 29 novembre e il 2 dicembre scorsi. La Commissione dovrebbe completare i propri lavori entro il mese di febbraio del prossimo anno. Per potere partecipare agli esami gli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale di attività di autotrasporto di merci, in campo nazionale ed internazionale, gli aspiranti dovranno essere in possesso, alla data di scadenza stabilita per la presentazione delle domande di partecipazione, del requisito della maggiore età, di non essere interdetti giudizialmente, di non essere inabilitati, di avere assolto all’obbligo scolastico e superato un corso di istruzione di secondo grado o un corso di preparazione all’esame presso un organismo appositamente autorizzato e infine di avere la residenza anagrafica nella Provincia di Agrigento o in province che hanno stipulato con l’Ente apposita convenzione ai sensi dell’accordo Stato – Regioni – Autonomie Locali, ovvero essere iscritti nell’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Per sostenere l’esame di controllo, il candidato, oltre al possesso dei predetti requisiti, dovrà avere assolto all’obbligo scolastico ed avere maturato un’esperienza pratica complessiva, continuativa ed attuale di almeno cinque anni nella direzione di impresa. Al cittadino comunitario ed extracomunitario che intenda conseguire l’abilitazione è richiesto il possesso di un titolo attestante la regolarità del soggiorno, ai sensi della legislazione vigente in materia, e dovrà dimostrare comunque di essere residente nel territorio della provincia di Agrigento. I titoli di studio conseguiti all’estero dovranno essere prodotti dall’interessato unitamente alla documentazione attestante il riconoscimento degli stessi a cura dell’autorità italiana e/o rappresentanza diplomatica competente.