Si terranno il prossimo 3 marzo, presso il convento dei frati Cappuccini in contrada Madonna della Rocca, le celebrazioni per il 181° anniversario della nascita del Venerabile Gioacchino La Lomia. Le celebrazioni prevedono alle 10.30 visita alla casa natale di Padre Gioacchino, santa messa e esposizione del SS sacramento. Alle 12.00, presso la chiesa della Madonna della Rocca, si terrà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal frate Salvatore Zagone, Vicario provinciale dell’ordine dei frati minori di Palermo. L’anniversario della nascita del venerabile cappuccino Gioacchino La Lomia, nato il 3 marzo del 1831 e morto il 30 luglio 1905, è un momento molto sentito dai fedeli. Sono numerosi i devoti di padre Gioacchino che giungono a migliaia, oltre che dalla Sicilia, anche dalle regioni italiane e straniere per visitare la chiesa della Madonna della Rocca, dove riposano le spoglie mortali del frate. L’amministrazione comunale, di recente ha completato l’allargamento della strada che porta al santuario per consentire ai pullman di pellegrini di raggiungere agevolmente il santuario. Intanto continuano le indagini circa la veridicità del miracolo compiuto da Padre Gioacchino La Lomia, su una donna di 55 anni che ancora oggi vive a Campobello di Licata. A conclusione delle indagini, il frate cappuccino canicattinese, dovrebbe essere proclamato Beato e salire così agli onori dell’altare. Un evento tanto atteso dalla comunità locale e dai devoti dell’intera penisola, che a migliaia si recano nella chiesa della Madonna della Rocca, dove riposano le spoglie mortali del frate. Il servo di Dio Padre Gioacchino La Lomia, nacque il 3 marzo 1831 a Canicattì. Il padre era dottore in legge, Don Nicolò La Lomia e la mamma “ donna” Eleonora La Lomia, figlia del barone Agostino e cugina del marito. Nel 1851, il giovane Gaetano, ebbe la cosiddetta chiamata, durante una missione predicata dai padri cappuccini. Il 2 giugno del 1855 nella Basilica della Maggiore a Palermo, Gaetano La Lomia divenne Padre Gioacchino, sacerdote cappuccino. Di recente anche la Rai, ha dedicato uno speciale di dieci minuti al santuario di padre Gioacchino La Lomia. Le immagini sono state trasmesse all’interno della trasmissione “Mattina in famiglia” del regista agrigentino Michele Guardì.