Delia. Continuano le critiche da parte dei cittadini e le richieste dei circoli politici al fine di sollecitare un intervento deciso dell’amministrazione contro il totale degrado in cui versa il paese, devastato da immondizia e sporcizia, che attentano alle condizioni igieniche sanitarie della popolazione. I membri del gruppo misto (Barbara Lodato, Gianluca Gallo e Salvatore Titta) hanno presentato un’interrogazione in cui chiedono interventi operativi di derattizzazione e disinfestazione immediati per la salvaguardia della salute dei cittadini nonché per la tutela dell’igiene ambientale. Gli unici due interventi effettuati sarebbero stati inefficaci, a detta dei consiglieri, e l’amministrazione non si sarebbe curata di avvisare dell’imminente operazione, né sul principio attivo che sarebbe stato utilizzato, notizia importante per scongiurare pericoli per la salute.
I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo misto Barbara Lodato, Gianluca Gallo e Salvatore Titta
PREMESSO CHE:
– L’amministrazione comunale dovrebbe programmare con largo anticipo una serie di interventi di disinfestazione e derattizzazione del centro abitato e dei locali pubblici da realizzare durante la stagione estiva;
– Gli interventi di derattizzazione e disinfestazione sono indispensabili per la salvaguardia della salute dei cittadini nonché per la tutela dell’igiene ambientale;
– I luoghi accessibili ai cittadini e soprattutto ai bambini dovrebbero essere attenzionati scrupolosamente;
– Durante il suddetto periodo tutti gli spazi verdi compreso le villette pubbliche sono oggetto di attacco da parte di insetti, zecche e parassiti;
– L’estate 2012 risulta essere una delle estati più calde degli ultimi tempi;
CONSIDERATO CHE:
– La quasi totalità delle vie periferiche comunali di accesso al paese nonché delle villette comunali (per es. pietra e anfiteatro) sono completamente abbandonate o versano in condizioni di evidente degrado;
– A causa della siccità le reti fognarie locali nonchè le case disabitate e fatiscenti risultano essere infestate da topi e roditori;
– Ad oggi dopo circa due mesi di temperature tropicali sono stati effettuati solamente 2 (due) interventi di disinfestazione e derattizzazione;
– Che tali interventi risultano essere insufficienti;
– Durante l’ultimo intervento di disinfestazione non sono stati precedentemente affissi i manifesti murali per avvisare i cittadini dell’imminente disinfestazione nonché del principio attivo utilizzato e del centro antiveleni più vicino al fine di scongiurare pericoli per la salute;
– Durante il menzionato ultimo intervento di disinfestazione l’amministrazione comunale non ha avvisato, tramite mezzo comunale dotato di altoparlante, i cittadini lasciando di conseguenza ignari soprattutto le categorie deboli come gli anziani;
– Che tale informazioni non sono state diffuse preventivamente a mezzo stampa e tv locali;
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO
CHIEDONO CON LA MASSIMA URGENZA:
– quali iniziative e interventi operativi l’amministrazione comunale intende adottare nel breve periodo per scongiurare pericoli igienico sanitari;
BARBARA LODATO
GIANLUCA GALLO
SALVATORE TITTA