Un gruppo di imprenditori edili, ha intenzione di proporre all’amministrazione comunale di Canicattì, considerati i recenti crolli avvenuti nel centro storico e la presenza di moltissime case fatiscenti, un progetto mirato a rivalutare l’antico quartiere di “Borgalino”.
Riflettori puntati dunque, sulla parte alta di Canicattì, dove sono presenti case che, ancora oggi, per la maggior parte sono abitate e rendono vivo il centro del paese, ricco di storia e tradizione. Abitazioni che però, visti gli anni, evidenziano qualche crepa strutturale.
Per questo motivo, alcuni imprenditori operanti nel campo dell’edilizia, vorrebebro proporre al Comune l’acquisizione e la demolizione delle case fatiscenti per lasciare spazio a nuove palazzine costruite in stile antico con giardino annesso. Un progetto mirato a rinnovare “Borgalino” che prevede la costruzione di cooperative in tutte quelle zone dove attualmente sono presenti case fatiscenti.
I proprietari delle vecchie abitazioni, potrebbero usufruire di moderni fabbricati che verrebbero pagati con mutui agevolati. L’intento è quello di “modernizzare” e di dare ordine e pulizia ad alcune aree della città. Un progetto che servirebbe anche per far crescere l’economia del paese.