Potenziare il servizio della raccolta differenziata. Si è svolto un incontro presso il palazzo municipale in cui erano presenti il sindaco Armando Savarino, gli assessori, rispettivamente, ai Servizi Esterni Calogero Gattuso (foto), ai Servizi Sociali Domenico Savarino, al Bilancio Giovanni Lentini, il responsabile dei servizi alla Città, Terranova, e per la Dedalo Ambiente il Commissario Miceli Rosario e la responsabile per Ravanusa Cristina Petix. Dopo un’ampia discussione L’Amministrazione attiva ha deciso di venire incontro alle necessità della Dedalo Ambiente, per migliorare il servizio di raccolta differenziata, mettendo a disposizione due centri di smistamento, oltre a quello già esistente ,ubicato nella strada statale per Campobello di Licata. Le altre due isole ecologiche individuate sono: uno alla rotonda per andare a Licata di fronte agli impianti sportivi e l’altro al Viale Lauricella (direzione Canicattì). La Dedalo Ambiente a sua volta metterà a disposizione del personale per lo smistamento e la pesatura . La raccolta differenziata, che ad oggi ha portato notevoli vantaggi in termini economici alle famiglie, sarà ulteriormente incentivata con appositi contenitori per le famiglie più virtuose; ciò è stato possibile grazie alla disponibilità del Commissario. L’esigenza di moltiplicare le isole ecologiche nasce, soprattutto, per venire incontro agli anziani, come suggerito dall’Ass. ai servizi sociali, affinchè possano raggiungerle facilmente. La Dedalo Ambiente , inoltre, ha evidenziato per mezzo del Commissario, la mancata collaborazione di alcuni esercenti pubblici, in particolar modo bar e pizzerie; nonostante la Dedalo abbia fornito loro i contenitori, (visto la notevole quantità da loro prodotta). L’Amministrazione da parte sua ha preso l’impegno di rafforzare la sorveglianza per mezzo dei vigili urbani,(erano presenti alla riunione i vigili urbani, affinchè ciascun cittadino faccia la propria parte per rendere meno onerosa la tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e soprattutto per rispettare l’ambiente. Inoltre il Comune vuole interagire con le scuole di ogni ordine e grado per coinvolgere e sensibilizzare gli studenti ad avere una maggiore attenzione per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente in cui si vive.
Giovanni Blanda