A poche settimane dalle elezioni municipali, che si svolgeranno a Delia il 9 e il 10 giugno, si è svolta lunedì 20 presso l’oratorio la presentazione della lista “Ri/CotruiAmo Delia” capeggiata dal candidato sindaco Lina Riccobene. L’incontro si è aperto con l’intonazione tra i presenti dell’inno di Mameli e con la presentazione dei consiglieri, seguito dalla manifestazione delle linee programmatiche, incentrate sulla qualificazione culturale e storica del paese, sull’investimento economico e sulla realizzazione di opere tese a migliorare l’assetto, il decoro e l’igiene urbano. La parola è poi passata agli assessori designati Paolo Giordano e Vincenzo Salvaggio (attuale presidente del consiglio)il quale ha affermato: “La notevole partecipazione della popolazione è segno dell’incidenza che la lista ha sul territorio. La nostra candidata è una donna impegnata che porta l’orgoglio deliano fuori dai confini locali e ci permetterà di uscire da questo localismo stagnante”. Una serata all’insegna della musica e della poesia, che ha contato la partecipazione numerosa dei cittadini. Ha affermato Lina Riccobene: “La composizione della lista dei consiglieri ha creato in ciascun componente condizioni di reciproca credibilità, spirito di compattezza e condivisione del programma politico amministrativo che li vedrà, nel quinquennio, protagonisti attivi e in perfetta simbiosi operativa. La lista è ricca di nomi nuovi che ben si coniugano con l’esperienza e la conoscenza di tanti altri. Vogliamo per i deliani una città finalmente condivisa e dove essere cittadini significhi prima di tutto prendersi cura delle relazioni umane, della sostenibilità della vita, del benessere collettivo, della bellezza. Una città che grazie all’ingegno e alla partecipazione di tutti, saprà sviluppare le proprie straordinarie capacità realizzando un nuovo rinascimento civile”. Infine, i candidati hanno esposto i motivi per cui votare la propri lista. Ecco i nomi dei consiglieri: Giordano Paolo, Gulizia Angela, Failla Graziana, Gallo Maria Concetta, Gallo Roberto, Borzellino Giuseppe,  Gulizia Diego, Ettore Vella, Graziella Ciranni, Randazzo Salvatore, Lo Dato Giuseppe, Brunetto Marsilio, La Magra Katia, La China Marilena, Bancheri Concetta Pia.