Ha avuto un gradito impatto l’iniziativa dell’Istituto Tecnico Federico II di Naro per l’accoglienza degli alunni iscritti al primo anno e delle loro famiglie.

Svolta presso i locali della scuola siti in via Bandino, l’iniziativa è stata curata dalla docente della pertinente funzione strumentale, prof.ssa Giusi Alaimo, con la collaborazione di tutto il corpo docente e degli alunni delle classi terminali Giacinto Lo Giudice, Davide Puleri, Davide Marsala, Luca Bonanno, Nadia Monterosso, Ivan Difazio, Marcella Di Franco, Erika Todaro ed Ivan Sciplini.


Durante l’evento, il prof. Vincenzo Fontana, dirigente scolastico dell’ I.T.C.G. Galileo Galilei (cui è associata la sezione dell’Istituto Tecnico Federico II di Naro), e tutti i docenti dei consigli delle prime classi hanno dato il benvenuto sia agli studenti arrivati da pochi giorni nella scuola secondaria di secondo grado, sia ai loro genitori. Questi ultimi, pertanto, hanno potuto prendere atto concretamente dei luoghi di frequenza scolastica e delle modalità di esplicazione dell’attività didattico-educativa e formativa in favore dei loro figli.

In particolare, alunni e genitori hanno visitato aule e laboratori ed hanno pure assistito alla proiezione di un video (realizzato dagli studenti delle quinte classi Gaetano Morgana e Fabiola La Rocca) contenente una raccolta di foto in formato digitale che documenta alcuni avvenimenti progettuali e socio-culturali, alcune iniziative di orientamento ed alcuni viaggi d’istruzione dell’anno scolastico precedente.

I genitori sono rimasti, poi, particolarmente attratti dalla testimonianza delle studentesse Luigina Morello, Simona Perconti e Luana Aicolino che hanno raccontato l’esperienza acquisita nell’ambito del progetto di alternanza scuola – lavoro Leonardo, realizzato nell’anno scolastico 2012/2013.

Gli alunni delle prime classi ai quali è stata rivolta l’iniziativa sono: Giorgia Abbate, Calogero Aicolino, Giuseppe Arnone, Calogero Aronica, Cinzia Baldacchino, Alessia Barbara, Simona Bordino, Alfonso Cacciatore, Giovanni Di Gerlando, Chiara Di Miceli, Carmen Gaglio, Ilenia Giunta, Giovanni Giusto, Giovanni Iacona, Mary Magno, Ilenia Mendola, Agostino Milioto, Giovanni Missione, Salvatore Nicotra, Salvatore Perconti, Carmen Puma, Giuseppe Rinaldi, Salvatore Vella , Marilena Abbate , Giovanni Aronica, Salvatore Bellavia, Salvatore Cappello, Rocco Costanza, Danila Curto, Elide Dalli, Fernando Gulino, Leila Mattina, Chiara Messina, Giovanni Monaco, Calogero Ognibene, Salvatore Pendolino, Riccardo Porrello, Gaetano Puleri, Calogero Romano, Alessia Schembri, Simone Vassallo.

A breve si svolgeranno le altre iniziative di accoglienza, tra cui quella del Decalogo 2G che mette in competizione tutte le prime classi dell’ istituzione scolastica ( ben otto classi, tra la sede centrale di Canicattì e quella associata di Naro) nell’ elaborazione di dieci regole per la scuola, da presentare sotto forma di canzone, poesia, cartellone, lavoro multimediale, mimo etc. La classe che avrà presentato il decalogo migliore, a giudizio insindacabile di una giuria composta da docenti ed alunni, si aggiudicherà in premio una serata gratis in pizzeria.