
Continua l’opera di restyling del centro di Realmonte. Ultimati i lavori, in corso, di consolidamento e riqualificazione della piazzetta adiacente al Municipio, secondo il progetto ideato dall’artista di origine realmontina Rosalia Lattuca, ma milanese d’adozione e sviluppato tecnicamente dall’architetto Leonardo Schillaci, l’area urbana, sarà abbellita con le opere d’arte realizzate interamente a mano dal maestro […]

Si aggiunge una nuova giornata a ingresso gratuito e stavolta cade anche a pochissima distanza dall’abituale “prima domenica del mese”: su decisione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nei siti italiani da quest’anno si entra infatti liberamente anche il 25 aprile e il 2 giugno. Nelle prossime giornate a ingresso gratuito – venerdì e domenica […]

Il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, professor Massimo Midiri, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Medicina e Chirurgia” alla virologa Ilaria Capua. Dopo il saluto del rettore e di Giuseppe Ferraro, direttore del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata, è stato Marcello Ciaccio, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, a […]
Un Museo della legalità per ricordare tutte le vittime della mafia aprirà in autunno a Palermo. “Iniziare le commemorazioni del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, volendo a Palazzo Jung il ‘Museo del presente e della memoria della lotta alle mafie dedicato a Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino e a tutte […]
Nascerà a Naro il primo centro studi che si occuperà della storia della Famiglia Chiaramonte, che tanto lustro ha portato alla Sicilia. A volerla, il professor Calogero Saverio Vinciguerra, docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che della neonata associazione sarà anche presidente e rappresentante. Il centro studi si occuperà di promuovere la ricerca storica, […]

Dopo il successo della prima edizione, dal 28 luglio al 27 agosto il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, torna a illuminare lo scenario del Parco Archeologico di Segesta diretto da Luigi Biondo. Un mese denso di programmazione artistica contemporanea, fra teatro, danza, musica, spettacoli all’alba e al tramonto e osservazioni […]
Il 22 Maggio, la splendida località di Cascia, si prepara a festeggiare la sua patrona, Santa Rita, una tra le Sante più amate, venerate e conosciute al mondo. Ricco il programma di celebrazioni religiose, che anche quest’anno attirerà fedeli da tutta l’Italia e da varie parti del mondo. Santa Rita da Cascia, una donna esile […]

“Taobuk costituisce uno dei più prestigiosi, o forse il più prestigioso, intervento sul mondo culturale e scientifico, con ampio spazio della Regione siciliana”. Lo ha detto il Presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, presentando il Festival internazionale della Letteratura Taobuk, che si terrà a Taormina dal 15 al 19 giugno. “Noi abbiamo sempre guardato, come […]
Pittori greci e fanciulle romane, nobili matrone che si muovono leggere nella domus, si avvicinano alle vetrine e accarezzano virtualmente reperti: ognuno ha la sua storia, sono fantasmi di ieri che comunicano ai visitatori di oggi, raccontando un mondo che sembra ancora vivo e vegeto. Dalle loro narrazioni, dai movimenti, dalle musiche, gli oggetti, i […]
Pubblicato il bando di concorso “J’agis ECOLO” rivolto a studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie delle province di Agrigento e Trapani finalizzato alla premiazione dei migliori progetti di educazione ambientale realizzati a scuola negli anni scolastici 2021/2022 o 2022/2023. L’edizione italiana del concorso è promossa da ORSA in collaborazione con UNIPA-Polo Territoriale Universitario […]