La giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti citta’: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, cosi’ come previsto […]
Il Centro artistico, culturale, editoriale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, indìce il Premio di Arte e Cultura Siciliana dedicato al grande poeta siciliano IGNAZIO BUTTITTA, che quest’anno giunge alla XXIV edizione. Il Premio si articola nelle seguenti sezioni: Poesia in lingua siciliana: Possono partecipare poeti residenti nel territorio europeo. Si possono […]
Un libro e due biglietti di ingresso al cinema per tutti i neo maggiorenni di Calamonaci. È questa l’iniziativa culturale annunciata dal sindaco Pino Spinelli per festeggiare l’ingresso nel mondo della maturità dei suoi concittadini. I giovani che avranno compiuto diciotto anni nel 2023 riceveranno il libro “Sulla strada” di Jack Kerouac, un romanzo che […]
L’Osservatorio locale dispersione scolastica I.C.”G.VERGA” di Canicattì, il 20 Gennaio, nella splendida cornice del teatro Regina Margherita di Racalmuto, ha presentato “l’Unica scelta Possibile” e “Le Favole della Dittatura”. I giovani allievi dell’Istituto Verga, guidati da un team di docenti e dalla regista Serena Bonsangue, hanno rappresentato “l’Unica scelta Possibile”, un testo tratto dal Reading […]

Ad Agrigento si svolgerà presso l’Auditorium Rosario Livatino di Empedocle Consorzio Universitario, un qualificato e importante Convegno per la celebrazione della “Giornata Mondiale dell’Istruzione”, istituita dall’ONU, durante il quale Autorità, Dirigenti Scolastici e Funzionari Pubblici, ma soprattutto gli studenti delle scuole della provincia, incontreranno il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo prof. Massimo Midiri, […]

Conoscere la storia dell’antica e splendida Akragas attraverso i personaggi illustri che hanno vissuto nella più bella città dei mortali e le hanno dato splendore con la loro sapienza e le loro virtù Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà sabato alle ore 9.30 nel salone del Circolo Culturale Empedocleo, in piazza san Giuseppe, ad Agrigento. […]
Ancora un importante riconoscimento letterario per il Poeta brolese Rosario La Greca, infatti nel Concorso Letterario Internazionale “Le parole del silenzio” di Arona (Novara), si è classificato al 1° Posto con la splendida opera “Risplendi d’incantevole bellezza”, dedicata alla cittadina di Gioiosa Marea. A quest’opera sono già stati assegnati altri numerosi e importanti riconoscimenti, sia […]

L’istituto Bilingue “Don Morinello” di Licata si è aggiudicato il progetto CIPS cinema per la scuola, grazie ad “ANIMAGICAZIONE”, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Responsabile scientifico del progetto è Alessandra Cuttaia, regista e produttrice cinematografica siciliana, che si […]
gennaio 18, 2023 | Catalogato in
Arte e cultura,
Cronaca,
Licata |
Continua »

Grandissimo successo di pubblico per la collettiva di pittura “Nel nome dell’Arte” svoltasi domenica 15 Gennaio presso il maestoso palazzo dei principi Naselli ad Aragona. Tra i diversi interventi nel corso della serata, moderata da Luigi Roberto Mula, anche l’intervento dell’organizzatrice Francesca Graceffa: “Siamo qui’ per fare un viaggio pur rimanendo fermi, un viaggio culturale, […]
Scade il 29 gennaio 2023 il termine per partecipare ad Agrigento alla VI edizione del Concorso internazionale di scrittura teatrale “Uno, nessuno e centomila”, rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado italiane e straniere. Le informazioni sul bando e la scheda di partecipazione sono pubblicate sul sito www.concorsounonessunoecentomila.it/bando Le proposte migliori […]