
“Abbiamo avuto modo di effettuare un saggio di scavo nei pressi nei pressi dell’unico monumento realizzato nella Noto post terremoto del 1693 che è l’Eremo della Provvidenza e pensiamo che un ulteriore proseguimento di questi scavi possa mettere in luce l’insediamento protostorico”. Lo ha affermato Lorenzo Guzzardi, direttore del Parco Archeologico di Leontinoi, affermato archeologo internazionale intervenendo […]
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Universita’ degli Studi di Palermo, si legge in una nota, “hanno condiviso unanimemente la posizione assunta dal rettore Fabrizio Micari, nell’ambito della riunione del Crus – Comitato Regionale Universitario della Sicilia, svoltasi l’11 gennaio 2020, in occasione della quale e’ stata presentata l’Offerta Formativa per l’anno accademico 2021/2022″. […]
Procedono online le attività del progetto Erasmus+ EUROstar ,iniziate lo scorso anno. Il progetto vede coinvolti gli studenti dei tre indirizzi classico, scientifico e linguistico dell’IIs U.Foscolo di Canicatti, insieme agli studenti di Spagna , Portogallo, Lituania e Cipro. L’idea da cui è nato si basa sulla ricerca e valorizzazione , delle risorse del territorio […]

In occasione del centenario della nascita di Leonardo Sciascia l’amministrazione comunale di Santo Stefano di Quisquina su proposta del Sindaco Francesco Cacciatore ha deciso di rendere omaggio a uno dei più grandi scrittori italiani del dopoguerra, con l’intitolazione di una strada del paese. “Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo, Sciascia […]

I prossimi 8, 9 e 10 gennaio sui canali dell’associazione via ad una lunga maratona video che vedrà coinvolti giornalisti, scrittori, politici, esponenti del mondo della cultura, del teatro, del cinema. Tutti insieme per una tre giorni dedicata al Maestro di Regalpetra di cui dopodomani ricorre il centenario dalla nascita. Saranno oltre cento grandi voci a ricordare i cento […]
Il Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, si è chiuso, come da programma, il 31 Dicembre 2020. Anche la Seconda Edizione del Premio ha ottenuto tantissimi consensi, sia per la partecipazione di poeti da ogni parte d’Italia e da tante nazioni del mondo, tra cui Australia, Inghilterra, Francia, Romania, Svizzera, Bosnia e Herzegovina, che […]
Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia e venerdì prossimo, 8 gennaio, giorno esatto del compleanno, si terrà un evento che segnerà l’apertura ufficiale delle celebrazioni in onore dello scrittore siciliano. Su iniziativa della Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, paese natale dell’autore di “Il giorno della civetta”, alle ore 19 inizierà una diretta online sui suoi […]
Lillo Ciotta, presidente uscente dell’associazione Helios Artisti Associati di Campobello di Licata, è stato riconfermato all’unanimità dei voti alla carica di presidente. Insieme a lui, è stata eletta a vice presidente Giovanna Maria Termini, a segretario Giuseppe Rizzo, a tesoriere Luigi Progno e a consigliere Giuseppe Miccichè. Il nuovo consiglio direttivo è già al lavoro […]

Al netto del Covid, la parola simbolo del 2020, per 6 italiani su 10, è “distanziamento”: condizione di necessità che, da marzo, è diventata abitudine, difficile e complessa da vivere. La maggioranza assoluta dei cittadini, fra le nuove parole del dizionario dell’anno che si chiude, cita mascherina (58%), lockdown (55%), tampone (51%). È quanto emerge […]
E’ stato lo spettacolo “Cortile TheAg” a concludere le attività del progetto “TheAg”, a Campobello di Licata. L’evento, che a causa dell’emergenza sanitaria è stato divulgato sui social media, ha ottenuto numerose visualizzazioni. In scena gli sketch realizzati nell’ambito dei laboratori teatrali sui temi della vita quotidiana e le soft skill, interpretati da 40 giovani […]