Giuseppe Castelnuovo  Referente del gruppo Movimento 5 Stelle Canicattì denuncia  il malessere tra  cittadini, attività commerciali e agricole . RISCHIANO DI  CHIUDERE  LE  L’ATTIVITÀ  DELLA  NOSTRA CITTADINA, SOMMERSE  DALLE  “TASSE”: ULTIMA GOCCIA  TARES E  IMU! Giuseppe Castelnuovo assieme al gruppo Movimento 5 Stelle Canicattì  fa un appello all’amministrazione comunale e ai consiglieri, affinchè ritornino  a formulare e abbassare le  aliquote al minimo che consente la legge.
La voce che si alza in Città è  preoccupante:  negli ultimi tempi molte attività  hanno chiuso i battenti,  in Città  muore  la speranza di una ripresa ma non  si reagisce : questa situazione che ha portato molti gestori ad abbassare  la serranda, scuote anche molti cittadini. Nel mirino, infatti, c’è la tanto famigerata Tares,  la nuova tassa su immondizie e servizi pubblici. “Una processione di gente – spiegano in Città – va quotidianamente in Comune a chiedere lumi su questa tassa: è troppo alta e bisogna pagarla entro dicembre”. Il lavoro cala, le tasse aumentano. Non si può andare avanti così . Insomma, spese insostenibili  per portare avanti un’attività commerciale.