L’Amministrazione comunale di Delia e la parrocchia Santa Maria di Loreto, insieme per festeggiare, l’otto marzo, la “Giornata Internazionale della Donna.
Quattro volti di donne protagoniste è il sottotitolo della manifestazione dedicata alla donna, per ricordare – c’è scritto nel manifesto fatto affiggere dall’amministrazione comunale – il valore e l’importanza del ruolo femminile all’interno della società in un mondo in continua trasformazione.
La manifestazione si svolgera sabato otto marzo, alle ore 18,30 presso l’aula consiliare del palazzo municipale.
<<C’è ancora della strada da fare per raggiungere l’obiettivo della piena parità di diritti e della partecipazione delle donne alla vita politica ed economica nel mondo – ha detto il sindaco di Delia, Gianfilippo Bancheri. Certo ci vuole tempo. Questo perchè è un fatto culturale, prima che normativo. Ognuno deve fare la sua parte. Ognuno deve dare il suo contributo , dalla scuola, il cui ruolo è fondamentale, alle istituzioni politiche. Non dobbiamo abbassare la guardia. Tutti insieme possiamo farcela. Non è un problema solo delle donne. Ma riguarda tutti noi, perchè c’è di mezzo la democrazia e la libertà. C’è di mezzo la nostra civiltà>>.
Alla manifestazione prenderanno parte il sindaco Gianfilippo Bancheri, che porterà i saluti di accoglienza. L’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura, Carmelo Alessi e l’assessore ai Servizi Sociali, Maria Concetta Giuliana.
<<L’otto marzo vogliamo ricordare – ha detto da parte sua l’assessore alla Cultura Carmelo Alessi – non solo le conquiste delle donne ma anche le discriminazioni e le violenze subite in molte parti del mondo. E’ un momento di dialogo, per riflettere su cosa è ancora possibile fare. Da parte mia considero questa giornata non come un momento isolato ma come un momento per ricordare qual’è stato ed è il ruolo della donna nel mondo e nella società e l’impegno per conquistare i loro diritti>>.
In programma la messa in scena e la visione del musical “La rivoluzione è donna”, scritto e diretto dall’arciprete padre Carmelo Carvello è interpretato dalla Comunità “La Presenza”.
<<Il musical – ha spiegato l’arciprete di Delia, don Carmelo Carvello – è centrato sulle figura della donna come protagonista fondamentale della società e della chiesa in particolare. I quattro volti sono illuminati dalla donna per eccellenza: la Vergine Maria. E’ lei l’esempio di qualsiasi donna che voglia essere veramente rivoluzionaria senza distinzioni di razza, religione e cultura>>.