<<Mai avrei pensato di dovere sposare due persone. Oggi, in quest’aula consiliare, farò questa esperienza, unica nella mia vita. Vi dico quello che penso: sono felicissimo e onoratissimo di poterlo fare>>.
Con queste parole il vice sindaco del comune di Delia, Calogero Lo Porto, che non ha saputo nascondere la sua emozione, ha officiato, sabato 22 marzo, il matrimonio tra Gabirye Samuel Abeba, 30 anni, nato ad Addis Abeba, e Graziella Failla Mulone, 23 anni, nata a Mannheim e residente a Delia.
E’ stata una cerimonia semplice. Elegantissimi, Graziella e Samuel, sono apparsi felici ed emozionati, insieme ai testimoni. Molti i parenti e gli amici degli sposi presenti in aula, che hanno portato tutto il loro calore e la loro allegria.
Ad assistere il vice sindaco, durante le varie fasi della celebrazione della cerimonia, c’era Rosalba Termini, ufficiale dello stato civile.
<<E’ sicuramente un passo importante, che traccerà in maniera indelebile la vostra vita – ha detto il vice sindaco Calogero Lo Porto – rivolgendosi agli sposi, durante la cerimonia, . La vostra è una scelta d’amore non solo tra di voi ma anche e soprattutto per questa forma di aggregazione sociale che è la famiglia sulla quale si fondano le convivenze civili in tutti gli stati del mondo>>.
Dopo la lettura di tre articoli del Codice Civile (artt. 143, 144, 147), dell’atto di matrimonio e la sua sottoscrizione da parte degli sposi, dei testimoni e dell’Ufficiale di Stato Civile, il vice sindaco ha offerto agli sposi un bouquet di fiori e una pergamena augurale insieme ad un dono del sindaco Gianfilippo Bancheri, che per motivi istituzionali, non ha potuto officiare il matrimonio.
Alla fine della cerimonia il brindisi del sindaco con gli sposi e i parenti.