truffa-anzianiTruffatori bussano alla porta promettendo una riduzione dei costi nella fornitura di energia elettrica e gas. Accade ad Agrigento, in questi giorni, e già qualcuno è rimasto vittima del raggiro. Prima si fanno aprire come addetti alla fornitura del gas, poi si presentano come Enel, con tanto di cartellino appuntato al petto e una copiosa cartella, sostenendo che tutte le bollette che hanno uno 010 nel codice utente saranno ammesse ad un notevole risparmio di costi per la fornitura. “Lei riceve ancora la bolletta in bianco e nero? Può mostrarmela? Gli altri condomini lo hanno già fatto”.  L’ignaro utente a volte va a prendere l’ultima bolletta e a questo punto scatta la truffa. Ebbene, anche lui è tra i fortunati che avranno diritto alla riduzione, ma bisogna firmare un foglio per il nuovo contratto, che è invece a colori. Siglato il foglio, in realtà, si sta sottoscrivendo
un contratto di fornitura per Enel e Gas con la spa, che, come si legge nel sito web, è “una giovane realtà presente nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale”. Nel libero mercato
è ammesso rendere la propria proposta più accattivante. Ma chi vende deve essere certamente più chiaro e riconoscibile. Altrimenti è un imbroglio. È consigliabile comunque accertarsi dell’identità delle persone che si presentano a casa nostra, fermo restando che l’Enel non fa alcun servizio porta a porta per proporre sconti in bolletta. Alcune vittime della truffa, dopo aver comunicato per fax immediata disdetta alla spa, hanno deciso di rivolgersi ai carabinieri.