Aria di rinnovamento al Comune di Delia. Dopo avere rivisto la struttura organizzativa, con la nomina dei responsabili di direzione e dei titolari incaricati delle posizioni organizzative, e la direttiva di un mese fa che ha “imposto” l’invio telematico dei dati trasmessi tra gli uffici, riducendo al minimo indispensabile i documenti cartacei, il sindaco Gianfilippo Bancheri, cambia anche l’assetto interno degli uffici.
L’ufficio tributi passa dal primo al secondo piano, al posto dell’economato che resta comunque nello stesso piano. Gli uffici finanziari si trovano così in un’area omogenea. L’ufficio agricoltura è stato spostato al primo piano. Ora si trova accanto a quello dell’unità operativa Soat (Ufficio dell’assessorato regionale di assistenza tecnica all’agricoltura).
<<Sia la nomina dei dirigenti che la rivisitazione degli uffici – ha spiegato il sindaco – rientra in un’ottica di cambiamento dell’organizzazione della macchina comunale finalizzata al raggiungimento degli obiettivi ed ai programmi che si è data questa amministrazione, sotto il profilo dell’efficacia ed efficienza nell’erogazione dei servizi>>.
<<I dirigenti nominati – ha aggiunto il primo cittadino – svolgono una attività essenziale per l’ente. Sono loro, che con gli atti emanati, impegnano il Comune verso l’esterno e assicurano la gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Si tratta di una funzione delicata. I dirigenti e i titolari di posizione organizzativa, sono infatti responsabili in via esclusiva dell’attività amministrativa, della gestione e dei risultati raggiunti>>.
Con il cambio dell’assetto interno degli uffici il sindaco vuole rendere più congeniale il lavoro degli uffici ed evitare così che i cittadini facciano la spola tra i vari piani ed uffici comunali.
<<Oggi bisogna fare in modo – ha detto infine il sindaco – che i servizi offerti dal comune siano fruibili dai cittadini nel minor tempo possibile. E’ impensabile che un cittadino debba girovagare per i corridoi e i piani del palazzo municipale prima di capire dov’è l’ufficio che cercano. Quello che serve in questo momento è un comune più snello ed efficiente>>.