_MG_1077Nell’ambito delle attività formative previste dal protocollo di intesa siglato tra la Soprintendenza ed il Liceo Scientifico G. B. Odierna di Palma Montechiaro, il 30 maggio si è svolta la manifestazione  conclusiva del “Progetto Adotta Grotta Zubbia”, in collaborazione con  il Comune di Palma di Montechiaro e l’USR Sicilia, Ufficio X Ambito territoriale per la Prov. di Agrigento.

Adottare significa conoscere e prendere sotto tutela spirituale il patrimonio culturale del nostro territorio, per sottrarlo all’oblio e al degrado, conseguenze inevitabili dell’ignoranza e dell’indifferenza.


Il progetto è stato realizzato attraverso lezioni frontali con l’archeologo e laboratori al Museo e sul sito, con esperienze di catalogazione, rilievo e scavo archeologico.

La grotta Zubbia è una cavità carsica che si apre ai piedi della montagnola del Calvario, su cui sorgono i ruderi della settecentesca Santa Maria della Luce, pochi Km a Nord del moderno abitato di Palma. Esplorata per la prima volta da Paolo Orsi e Giacomo Caputo alla fine degli anni Venti del secolo scorso, rappresenta uno dei siti più importanti dell’Eneolitico siciliano.

Al progetto didattico, con il coordinamento del Soprintendente Dott. Caterina Greco e del Dirigente Scolastico Prof.ssa Milena Siracusa e curato dai docenti Proff. Rosario Vaccaro, Giovanna Mannarà, Calogero Castronovo, Ketty Alfano e dall’Archeologo Valentina Caminneci, hanno partecipato le classi IIG e IIIE.

Durante la manifestazione gli studenti, in veste di ciceroni, hanno condotto  i loro compagni alla scoperta di questa affascinante area archeologica.

Presenti gli Istituti scolastici della città: l’Istituto Comprensivo “F. E. Cangiamila” e il Circolo didattico “ D. Provenzani” ed alcune classi del Liceo Scientifico “G. B. Odierna”.

A conclusione, alla presenza del Soprintendente, del Dirigente Scolastico, del Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Licata Massimo Amato, dell’Assessore Vincenzo Salerno del Comune di Palma di Montechiaro, si è svolta la consegna degli attestati agli studenti: Amato Vanessa, Aquilino Nicola, Bellanti Selene, Benvenuto Giovanni, Capobianco Laura, Carapezza Melissa, Condello Angelo, Curabba Vincenzo, Di Caro Calogera, Incardona Davide, Lombardo Giulia, Manganello Beatrice, Manganello Giorgia, Piritore Giuseppe, Puma Giuseppe, Puzzo Morena, Ruffino Jessica, Savaia Rosa, Scopelliti Martina, Vitale Ilaria, Alletto Davide, Alotto Giovanni, Alotto Irene, Amato Salvatore, Bongiorno Carla, Criscimanna Marialisa, D’orsi Alessandra, Inguanta Simone, Lo Nobile Gloria, Lombardo Francesco, Lombino Giuseppe, Mannarà Federica, Marchese Giuseppe, Morreale Calogero, Morgana Veronica, Napoli Giovanni, Petrucci Martina, Sambito Nicole, Schembri Dalila, Vaccaro Giorgia, Zarbo Angelo.