E’ stato pubblicato il programma degli eventi di “Estate deliana 2014” approvato dall’amministrazione comunale su proposta della Pro Loco.
L’amministrazione ha ritenuto opportuno coinvolgere La Pro Loco di Delia alla quale ha affidato l’organizzazione e la gestione delle manifestazioni, riconoscendo – si legge nel preambolo della deliberazione di approvazione del programma delle manifestazioni – “il principio costituzionale che tutela il valore dell’associazionismo sociale ed in particolare la norma regionale che riconosce e favorisce le attività delle associazioni pro loco”.
<<Estate deliana parte il primo di agosto – ha detto l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Carmelo Alessi. Si tratta di una serie di iniziative culturali, artistiche, musicali, folkloristiche, sportive e ricreative che hanno la funzione di creare occasioni di socializzazione e spazi di aggregazione tra i giovani, gli anziani, le persone svantaggiate, gli emigrati che soggiornano a Delia nel periodo estivo ed anche tra le comunità di immigrati presenti nel nostro territorio. >>.
Il vice sindaco Calogero Lo Porto, da parte sua, ha aggiunto: <<quello attuale non è certamente un momento dei più facili per i piccoli comuni che hanno ormai pochi fondi disponibili in bilancio per via della crisi finanziaria attuale. Abbiamo comunque, con senso di responsabilità, messo in programma alcune manifestazioni che si svolgeranno nel nostro territorio fino al 23 agosto>>.
<<La Pro loco ritorna ad organizzare l’estate deliana, sotto la direzione artistica di Lillo Gallo, dopo l’esperienza di Delia estate del 2011 – ha detto il presidente Angelo Montebello. Quest’anno abbiamo tenuto conto delle proposte che sono emerse da parte di cittadini e associazioni locali. La novità è rappresentata da “notte sotto le stelle” che prevede tre spettacoli musicali: nel parco Robinson, nella villa Flora e in piazza San Antonio. Inoltre sarà messa a disposizione una postazione astronomica per osservare il cielo di notte. Ringrazio a nome della Pro Loco il sindaco e l’amministrazione comunale per la fiducia accordataci che ci ha consentito una fattiva collaborazione>>.
Nel programma presentato dall’amministrazione comunale sono previsti musical, discoteche, corrida, notte sotto le stelle, spettacoli musicali, tornei di tennis maschile e femminile, di calcio a cinque, di pallavolo e di calcio – tennis.
Il costo per la realizzazione del programma di massima deliberato dalla giunta municipale è di € 7.000,00.