<<A breve miglioreremo il traffico nella via Cavour, tra il Corso Umberto e via Giuseppe Pagliarello, con la collocazione di uno spartitraffico e della segnaletica verticale ed orizzontale e con la regolamentazione della sosta presso i cortili adiacenti la zona interessata>>.
A dirlo è il sindaco di Delia Gianfilippo Bancheri che ha voluto annunciare il contenuto di un atto d’indirizzo da parte della giunta municipale.
L’atto di indirizzo è stato approvato ieri, tenendo conto di alcune relazioni della polizia municipale, dei Carabinieri della locale stazione e dell’ufficio tecnico comunale e sulla base del “notevole disagio palesato da moltissimi cittadini esasperati per la situazione ormai insostenibile”.
<<Il tratto di strada in questione – si legge nella deliberazione della giunta municipale – è giornalmente e ripetutamente luogo di parcheggio selvaggio, circostanza che crea notevoli disagi alla circolazione stradale, agli autobilisti e ai pedoni>>.
<<Le informazioni che ci sono pervenute – ha detto il sindaco di Delia Gianfilippo Bancheri – hanno evidenziato alcune problematiche oggettive sulla circolazione veicolare nel centro storico e in particolare nella via Cavour, tra il Corso Umberto e via Giuseppe Pagliarello. Abbiamo attentamente fatto una seria valutazione di tutte le variabili. Penso che alla fine la soluzione prospettata possa funzionare bene e dare così ai cittadini una migliore fruibilità del centro urbano senza compromettere l’attività degli esercenti commerciali. La civiltà di un paese si misura anche dalla sua viabilità>>.
Anche i titolari degli esercizi commerciali della zona hanno avanzato una loro proposta accolta “in via sperimentale” dall’Amministrazione comunale.
Si tratta dell’interruzione della linea di spartitraffico all’altezza del cortile adiacente, per consentirne l’utilizzo ai veicoli provenienti solo ed esclusivamente dalla piazza Madrice, tramite la regolamentazione della sosta limitata nel tempo. Per non creare disagi alle attività commerciali la giunta, nell’atto d’indirizzo, ha anche deciso la predisposizione di sei parcheggi, anch’essi a tempo, individuati in piazza Madrice.