freddo_h_partbGelo, freddo, pioggia, vento. La Sicilia fa i conti con Burian, lo spauracchio proveniente dalla Russia. Si tratta del vento gelido che sta spazzando mezza Europa facendo calare le temperature ovunque. Conseguenze: neve a bassissima quota sulle coste settentrionali della Sicilia. E allagamenti, mareggiate e valanghe di chiamate ai vigili del fuoco a Palermo. E’ il parziale bilancio del temporale che si è abbattuto sul capoluogo. La pioggia – che scende copiosa dalla scorsa notte – ha creato disagi in alcune zone della città.

Soliti allagamenti nella zona di Mondello. Notevoli difficoltà anche allo Zen nei pressi del centro commerciale Conca d’Oro. Disagi pure in piazza Indipendenza e nella zona di via Messina Marine. Le violenti piogge hanno reso la circolazione difficile. Come in via Sciuti dove una luminaria si è staccata, finendo sull’asfalto e dimezzando di fatto la carreggiata.


E il mare forza otto a Palermo sta creando problemi anche al porto. Ustica rischia di restare isolata: aliscafo e traghetto per Ustica sono rimasti ancorati in banchina. A causa del maltempo sono slittati gli orari di partenza dei traghetti da Palermo per Napoli. Quello della Tirrenia ha spostato l’orario dalle 20 alle 22. Quello della Snav dalle 20 alle 5 di mattina.

La Sicilia è in ginocchio. Mareggiate ovunque: un altro mercantile, il secondo nel giro di poche ore, è andato in difficoltà al largo di Porto Empedocle. Si tratta – come apprendono fonti Ansa – di un’imbarcazione, carica di fertilizzante, con 14 membri d’equipaggio a bordo, che era partita da Annaba, in Algeria, ed era diretta ad Iskenderun in Turchia. La situazione resta monitorata per ogni necessità.

E le Eolie intanto restano isolate per il maltempo. L’arcipelago è nei guai. Gli aliscafi e i traghetti da e per la Sicilia sono bloccati nei porti e tutte le corse sono sospese per il mare molto mosso che ha raggiunto forza 7. Sulle isole si sono abbattute forte piogge e pericolose raffiche di vento. La colonnina di mercurio è scesa sotto i 3 gradi.

SiciliaInformazioni