Nuova eruzione sull’Etna da ieri pomeriggio. Erano le 17.50 ora locale quando i sismografi dell’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato le prime significative variazioni dei parametri e le esplosioni sulla sommità del vulcano.
Le esplosioni di lava non sono ben visibili a causa del maltempo che imperversa sul vulcano caratterizzato da vento, pioggia e da abbondanti nevicate.
Una pioggia di cenere e di polvere vulcanica si dirige verso Milo, Fornazzo e la zona di Mascali.
BlogSicilia