1913900_205102896497360_305434247288771956_nAncora una volta Ravanusa risponde presente. Migliaia di giovani, e non solo, subito dopo il cenone di capodanno hanno deciso di scendere in piazza per scambiarsi gli auguri e ballare fino alle prime luci dell’alba. Anche quest’anno, su interessamento dell’Assessore Lombardo, il comune di Ravanusa retto dal sindaco D’Angelo ha voluto organizzare il Capodanno Sotto le stelle.
Successo indiscutibile, che ha visto riversarsi in piazza tantissima gente. Accompagnati magistralmente dalla Musica di DJ Raia e DJ Peppe Pendolino la piazza I° Maggio si è riempita di giovani con la voglia di divertirsi. I due Vocalist “Davide Ciotta e Mister Bonetta” hanno condotto magistralmente la serata arricchita da spettacoli di lingue di fuoco, da disegni coreografici di luci e da fontane luminose.
L’evento, che ha preso il via intorno all’una del 1 Gennaio 2016, è proseguita fino alle prime luci dell’alba. Tanti i ragazzi arrivati dai vicini comuni di Canicattì, Sommatino, Campobello e Naro.
Ormai per noi il capodanno in piazza è un evento che va rigorosamente festeggiato cosi come il Carnevale – ha dichiarato L’Assessore allo spettacolare ai grandi eventi Gianfilippo Lombardo – la gioia dei nostri cittadini, ed in primis dei nostri giovani è anche la nostra gioia. Qualcuno – continua Lombardo – vuol far passare il messaggio che anziché pensare a spendere i soldi in altri modi pensiamo solo a fare feste. Beh a queste persone rispondo che non capiscono nulla di economia locale, ne tanto meno di casse comunali. I soldi per la promozione del nostro territorio e per la realizzazione di eventi sono una cosa, quelli destinati ad investimenti ed allo sviluppo del paese sono un’altra cosa. Noi, nonostante le difficoltà che ogni anno riscontriamo a causa dei minor trasferimenti economici Statali e Regionali, stiamo cercando di ridare a Ravanusa un aspetto e un decoro migliore. Abbiamo sistemato diverse ville ed angoli del paese, stiamo ripianando diversi debiti contratti in passato da chi ci ha Amministrato, stiamo ultimando i lavori per riaprire la piscina comunale, abbiamo avuto diversi finanziamenti che ci hanno permesso di sistemare il nostro comune e che a breve vedrà sistemare anche le nostre scuole con impianti di efficentamento energetico che permetteranno di risparmiare molti costi a Ravanusa e ai cittadini in modo particolare, tutto questo senza mai trascurare le categorie deboli e i più bisognosi. Concludo questo mio intervento dicendo a queste persone che amano metterci in cattiva luce, ma che non amano ne si interessano minimamente del nostro paese ne dei nostri cittadini, che far festa significa anche far lavorare le nostre attività locali, far rimanere le persone a Ravanusa, ma soprattutto far venire persone di altri comuni a spendere i propri soldi nel nostro paese ed incrementando l’economia locale.
Per aiutare Ravanusa bisogna essere costruttivi e propositivi e non per forza critici o ancor peggio distruttivi.