Si svolgerà a Racalmuto, sabato 9 gennaio 2016 la 1° Giornata del territorio, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Humus con il patrocinio del Comune di Racalmuto avrà inizio alle ore 17.00 con la cerimonia di Apertura del laboratorio culturale: Te.So.R.O. Turismo – Centro di Documentazione Territoriale sito in via regina Elena,3 – seguirà alle ore 18.00 l’ inaugurazione della mostra itinerante: percorsi di storia e di saperi locali , presso le sale espositive del castello chiaramontano. La collezione ( 35 cartelloni esplicativi dei tre principali itinerari tematici del comprensorio) prende spunto dalla rappresentazione artistica del territorio a cura del Maestro Salvo Caramagno. Seguirà per ultimo, alle ore 19.00, un evento spettacolo attorno al libro: Come il Titanic? di Guido Bissanti, nel corso del quale sarà proiettato un corto metraggio inedito cui seguiranno conversazioni sul tema, letture e intermezzi musicali.
L’iniziativa si concluderà con una degustazione guidata di prodotti biologici e specialità tipiche locali.
La “giornata del territorio” – dice Lillo Alaimo di Loro, presidente di Humus – “è la prima iniziativa di un lungo programma di attività per lavorare, assieme all’ampio partenariato sociale e istituzionale, alla costruzione di un modello di approccio culturale nuovo, innovativo ed efficiente, capace di rispondere alla necessità di incontro tra il mondo dell’offerta dello straordinario prodotto/territorio e la crescente domanda di qualità dei consumi”.
“Te.So.R.O. Turismo- conclude Di Loro – è un acronimo: Territorio, Sostenibilità, Risorse, Organizzazione. Come dire: “il nostro vero tesoro risiede proprio nella capacità di organizzare in modo sostenibile e intelligente le grandi potenzialità della nostra terra e del suo paesaggio”.
Il Centro di Documentazione Territoriale di Via Regina Elena, 3 rappresenta di fatto un biglietto da visita importante per i dieci Comuni della Sicilia Centro Meridionale che qui viene raffigurata attraverso la rappresentazione pittorica del maestro Salvo Caramagno di Mascalucia (CT), artista di grande fama che ha voluto dedicare, tra l’altro, una monografia artistica a ciascuno dei dieci comuni della SCM. Sono stati invitati a presenziare all’evento tra gli altri l’On. Margherita La Rocca, la V. Presidente della Regione Sicilia Mariella Lo Bello, ed altri esponenti del mondo politico siciliano e della cultura.
L’evento sarà coordinato dal presidente di Humus Lillo Alaimo di Loro e dal saggista Enzo Sardo.
Home Rubriche Costume e società Racalmuto, la Giornata del territorio della Sicilia Centro Meridionale