Continua il nostro viaggio nelle efficienze italiane. Oggi vi porto a Barberino del Mugello paesino toscano in provincia di Firenze poco più di 10.000 abitanti, con un bilancio di circa 19 milioni di euro e vi porto esattamente al Teatro Barberino, una struttura con 456 posti a sedere dove fervono durante tutto l’anno attività teatrali e culturali di varia natura. Spettacoli per grandi e piccini. Raccontarvi il palinsesto 2105/2016 sarebbe cosa ardua, data la ricchezza di iniziative, ma vi invito a cliccare qui per poterlo visionare in versione PDF.
Eccovi un altro esempio di cose che funzionano, di strutture messe a regime che producono posti di lavoro, attività culturali, momenti di aggregazione, laboratorio.
Una volta che vi trovate da quelle parti vi invito a visitare questo link contenente una nutrita rassegna stampa con le tante attività promosse oltre a questo articolo (clicca x leggere) che descrive come il paese in oggetto sia rientrato anche quest’anno tra i paesi virtuosi.
Qualora intendete visitarne il sito www.comunebarberino.it/
Insomma a guardarsi in giro ci vuole poco per capire che tra il dire e il fare c’è di mezzo la capacità di saper fare mentre per il resto non c’è niente da dire.
Ad maiora