È stata inaugurata sabato scorso la mostra pubblica dedicata al genio indiscusso della Pop Art, Andy Warhol.
A tagliare il nastro, nelle suggestive sale di Castello Ursino a Catania, è stato il Sindaco Avv. Enzo Bianco, accompagnato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Catania Prof.Orazio Licandro, dalla Direttrice del Castello Prof. Valentina Noto, dal Presidente della Fondazione Mazzoleni , Dr. Mario Mazzoleni e dall’Avv. Luisa Cani, referente organizzativa del prestigioso evento.
Un grande successo di pubblico, sia per l’evento inaugurale che nei giorni a seguire dove la biglietteria del Castello ha registrato numerose visite.
La mostra propone complessivamente 60 opere, firmate dal maestro americano.
La serie delle dieci Ladies end Gentleman , su carta e anche sugli originali acetati negativi e positivi utilizzati da Warhol per realizzare le opere grafiche, quindi considerabili come esemplari unici rari e ricercatissimi, due stupende Marilyn e la serie delle dieci Campbell’s Soup della serie This is not by me, una serie di cover del famoso magazine americano Interview , ideato dallo stesso Warhol, due Space Fruit molto rari, alcune opere della serie “Discografia pop” , le chitarre di Diana Ross e Micheal Jackson , firmate in originale come il mitico cappello bianco utilizzato nei suoi concerti dalla pop star statunitense, una Marilyn Castelli dedicata a Jim Morrison, la bella Liz Taylor su fondo rosso, la Vodka Absolut, il Mao particolare realizzato su carta da parati e poi le latte della Campbell’s, la bottiglia argentata della Coca Cola e la scatoletta Brillo.
Una serie di lavori davvero rari, esposti in questi anni in diverse mostre sul territorio italiano e all’estero, che narrano il percorso artistico di questo maestro, oggi il più apprezzato e ricercato al mondo.
La mostra resterà aperta fino al 3 Maggio, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00 8chiusura della biglietteria alle 18,00)
Il prezzo del biglietto, per agevolare le famiglie e gli appassionati, è rimasto invariato.
Con i consueti 6 € (3 € il ridotto) , prezzo di ingresso al Castello, si potrà visitare anche la mostra di Warhol, oltre alla bellissima Pinacoteca.
Tre Mostre in un unico biglietto, politica decisa dal Comune di Catania, dalla Direzione del Castello Ursino e avallata dalla Fondazione Mazzoleni, che ha lo scopo di portare tantissimi visitatori a visitarla e che in questi primi giorni risulta essere molto apprezzata dai fruitori.
Per ulteriori info e per le immagini della mostra visitare la pagina Facebook : Andy Warhol Catania o la pagina della Fondazione Mazzoleni