
Il Festivald ella Strada degli Scrittori ha proseguito il suo programma con l’ExtraFestival, in piazza Capuana. La riuscita formula è stata già collaudata nelle precedenti tappe del Festival, riempiendo l’atmosfera di colori, musica, immagini, parole sulla Strada degli Scrittori con Riccardo Gaz, Quartet folk, Andrea Cassaro, Andrea Jason Rader e Sergio Criminisi: un’occasione per avvicinare i giovani ai temi della Strada degli Scrittori, in modo brioso e divertente.
Stamattina l’associazione di Promozione Sociale e Culturale, Alchimia, ha coinvolto tanti appassionati di cultura e di storia da piazza Garibaldi, in un itinerario urbano sulla strada dello scrittore Rosso di San Secondo, curato da Giuseppe Giugno, concluso con lo “schiticchio du
surfararu”.Stasera, nell’atrio di Palazzo di Città, dalle 21, la Compagnia di Canto Popolare Favarese torna ad esibirsi per la gioia dei tanti ammiratori. I musicisti, Mimmo Pontillo, Nino Nobile, Paolo Alongi, Peppe Calabrese, Mario Vasile e Maurizio Piscopo, già insigniti del Premio Rosa Balistreri per le tradizioni popolari, renderanno in musica e letteratura la storia appassionante della terra di Sicilia.
21 – “A cena con Tomasi di Lampedusa”, cena letteraria a cura di Totò Collura con le performance della compagnia della Casa del Musical di Marco Savatteri, presso Ristorante La Chiaramontana (per info e prenotazioni 0922 949618; 380 4748564)
Giovedì 15 giugno
ore 18,00 – Inaugurazione mostra fotografica “Andrea Camilleri, Vigata e lo Sbarco degli alleati sulla Strada degli Scrittori” e spettacolo a cura di Calogero Conigliaro e della compagnia della Casa del Musical di Marco Savatteri,Palazzo Ducale
Inaugurazione della personale di pittura del maestro pittore Michele Spinelli, a cura della Pro Loco di Palma di Montechiaro, Salvatore Costanzino, Palazzo Ducale
Inaugurazione della Mostra” Alza il Volume” una galleria di libri scritti da palmesi e prodotti e distribuiti dagli stessi(Carlo Sortino,Franco Bellanti, Vanessa Arcadipane,ecc…), a cura della Pro Loco di Palma di Montechiaro, Palazzo Ducale
18.30 – Talk letterario“La vita oltre la Strada” a cura di Gero Miccichè; dialogo con gli autori locali, con degustazione di vini a cura dell’AIS Associazione Italiana Sommelier Agrigento, Palazzo Ducale
Sabato 17 giugno
ore 21- Spettacolo musicale “Sicilia: musica e letteratura”del gruppo di Canto Popolare favarese, in Piazza Matteotti
Domenica 18 giugno
ore 10 – “Percorso sulle orme di Tomasi di Lampedusa”, itinerario turistico letterario a cura della Pro Loco Palma di Montechiaro
ore 21 – “Processo all’art.4” spettacolo a cura dell’Associazione culturale Tessere di Coccio, Scalinata Chiesa Madre/ Palazzo di città/Piazza

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF

