Giorno 14 Novembre, presso l’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Ravanusa, in presenza del Dirigente Scolastico, dott. Francesco Provenzano, del Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, Flavio Lotti, del pedagogista prof. Stefano Canicattì, e in presenza di un cospicuo numero di genitori appartenenti ai tre ordini di scuola, ha preso avvio il modulo formativo “Scuola per genitori-seconda edizione” nell’ambito del Progetto PON “Per una città educante”.

La finalità fondamentale del Progetto è quella di offrire alla comunità educante un’importante opportunità di approfondimento delle problematiche adolescenziali e di partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola, e, di conseguenza, alla vita sociale e civile.


Molteplici le tematiche che saranno affrontate, tutte interdipendenti tra loro: “I problemi della comunicazione”, “Il ruolo dell’empatia nella relazione educativa”, “la responsabilità dei genitori e tutela dei minori”, “I pericoli del web ed il cyberbullismo”. Le attività formative, di carattere laboratoriale, saranno portate avanti oltre che dal pedagogista Stefano Canicattì, dal sociologo Francesco Pira, docente di comunicazione e giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina e dalla psicologa Maria Rita Infurna, docente uniersitaria, affiancati dalle tutor ins. Maria Luisa Orlando e prof.ssa Pina Capobianco.

Le attività si concluderanno con un momento di visibilità