Dopo il successo, con tanti apprezzamenti, per l’uscita “gratuita” effettuata per l’Immacolata in occasione di “LI VAMPAROTTA” organizzata insieme al Gruppo SCOUT di Ravanusa presso la Parrocchia la Sacra Famiglia, oggi, in occasione della EPIFANIA 2018, il Gruppo Folk del Monte Saraceno di cui è Direttore il Maestro m. Andrea Tricoli e Presidente Pietro Nigro, in partner con la Parrocchia San Giacomo accompagnerà e sfilerà “gratuitamente” i Re Magi per le vie principali del paese di Ravanusa per divertire e rallegrare i suoi cittadini e coloro che verranno dai paesi limitrofi sino all’interno della “Matrice” e per questo siete tutti invitati.

Ricordiamo il significato della parola Epifania dal greco ‘epifaneia’ = ‘apparizione, manifestazione, presenza divina’ che viene celebrata ogni anno il 6 Gennaio divenuta oramai una festività inserita nel nostro calendario, ricorda il rito dell’arrivo dei MAGI che sono giunti da Gesù Bambino guidati dalla Stella Cometa portando con sé
ORO = simbolo di regalità, INCENSO = che rappresenta la divinità e la MIRRA = ad anticipare la sua prematura morte.


Per far parte del Gruppo Folk del Monte Saraceno, sono aperti gli Arruolamenti che danno l’accesso alle varie sezioni, basta presentarsi alle prove tutti i Martedì e i Giovedì dalle 19:00 alle 20:00 a Ravanusa presso il Centro Musicale e d’Arte & Musicoterapia CR&A Abile Anch’io.

Sezioni:
BANDIERE: Bandiera, Stendardo
TAMBURI: Tamburo, Rullante
CHIARINE: Chiarina, Flauto, Ciarameddra
FIATI “Paolo Surrenti”: Tromba, Sax, Clarinetto
GIULLARI con BOLAS Nastri
GIULLARI con BOLAS di Fuoco

GRUPPO STORICO: Dama, Messere, Saraceno, Cavaliere Normanno
MAJORETTES: Ragazze (anni 6-11, 12-17, 18-36)

SBANDIEGRAZIONE: Migranti ospiti della SPRAR Ravanusa
I RAGAZZI di ABILE ANCH’IO: ragazzi del progetto di Musicoterapia CR&A

ARMI
-“Guerrieri RAVIM: Scudo e Spada, Scudo e Lancia, Scudo e Mazza
-Balestra
-Arco Storico e Tradizionale :“ARCIERI della FORTEZZA”

Link al sito ufficiale su Facebook:
https://www.facebook.com/gruppo.folk.sbandieratori.musici.delmontesaraceno/

Link dell’evento:
https://www.facebook.com/events/138584133600554