Naro si prepara ad accogliere nuovamente la  sagra del Mandorlo in Fiore, nata nella città del barocco nel 1937, con una tre giorni di musica, cultura, spettacolo e danze.
Le danze della tradizione siciliana e internazionale, i concerti del museo civico dell’arte grafica, il villaggio del gusto con i produttori locali, le sfilate a cavallo, dj set e accademie di danza trasformeranno Naro per tre giorni.
L’evento quest’anno è stato organizzato dal Comune di Naro con la direzione artistica di Gabriele Terranova e il contributo dell’assessore Stefano Schembri e del Sindaco Lillo Cremona.
Il programma e il logo del Mandorlo in fiore di Naro è stato presentato ufficialmente durante una conferenza stampa a Palazzo San Francesco, sede del Comune.