Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata alle 12.01 sull’Etna. La scossa è stata preceduta da uno sciame sismico di 130 scosse. Il sisma è stato avvertito in tutta la provincia di Catania.
Da stamattina una imponente colonna di fumo fuoriesce dall’Etna. “Si è creata una frattura eruttiva alla base del cratere di Sud Est – spiega Eugenio Privitera, direttore dell’Ingv di Catania -, con colata lavica e attività stromboliana. La colonna di cenere sta interessando i paesi etnei del quadrante sud est, come Trecastagni, Zafferana, Santa Venerina, Giarre e Acireale”.
A causa della cenere è stata emessa dall’Ingv una nota per l’aviazione con codice rosso.