Si è svolta presso la sede dell’Ente Parco Valle dei Templi, la conferenza stampa di presentazione della 74ª edizione del Mandorlo in Fiore che si terrà dal 2 al 10 marzo 2019 ad Agrigento. Confermato il formato proposto dall’Ente Parco Valle dei Templi che da qualche anno ormai ha preso in mano le redini dell’organizzazione della manifestazione. A condurre la kermesse sarà l’agrigentino Gianfranco Jannuzzo, come annunciato questa mattina dal direttore del Parco Giuseppe Parello. Grande attenzione sarà data, come già avvenuto lo scorso anno, ai patrimoni immateriali dell’Unesco, vero elemento cardine della manifestazione. Saranno ben 22, probabilmente un record. Coinvolte tante associazioni locali che avranno il compito di valorizzare il patrimonio tradizionale. La kermesse si articolerà in tre principali momenti: il primo sostanzialmente dedicato, come da tradizione, ai “Bambini nel mondo” e altre iniziative; la parte centrale sarà dedicata alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico con due importanti collaborazioni: l’ormai consueta “Mandorlara”, giunto al 12esimo anno, e la novità rappresentata da iniziative promosse da chef stellati comePino Cuttaia e rivolte all’educazione alimentare e alla sostenibilità nella preparazione dei cibi; l’ultima parte sarà caratterizzata dalle performance dei gruppi con la tradizionale accensione del Tripode, il momento tanto atteso della Fiaccolata e i vari spettacoli con la presenza – ed è una novità – del gruppo che ha vinto l’oscar della World Music Folk.