Anche quest’anno l’ammi nistrazione Bancheri ha azzerato la tassa sui “servizi indi visibili” erogati dal Comune.
<<La Tasi a Delia non si paga dal 2016 – ha detto il sindaco Gianfilippo Banche ri. Una scelta ques ta che è andata a be neficio dei cittadin i, degli affittuari di locali destinati ad attività commerc iali e dei cittadini residenti all’este ro (Aire). La nostra politica tributaria – ha aggiunto il primo cittadino – è stata sempre fin dal nostro insediamento quella di ridurre la pressione fiscale per tutelare gli in teressi della collet tività, in particola re dei cittadini più deboli e svantaggi ati e delle attività imprenditoriali, in un momento di crisi e di ristrettezze economiche>>.
<<Si tratta di un ri sultato raggiunto tenendo conto del com plesso quadro econom ico del bilancio ed al quale siamo pervenuti grazie ad una oculata razion alizzare della spesa pubblica, ad un’att enta ed efficiente riorganizzazione dei servizi ed anche al la nostra decisa vo lontà di venire inco ntro alle esigenze della nostra comunità, pur nell’ambito e nei limiti della no rmativa attuale. Tut to ciò ci rende org ogliosi perché pone il nostro Comune ai primi posti in mate ria di riduzione del le tasse e di agevol azioni fiscali, sia in Sicilia che nella nostra provincia>>.
Per quanto riguarda le altre imposte il quadro rimane sosta nzialmente immutato. L’amministrazione comunale ha conferma to le aliquote Imu del 2018. Confermate pure le aliquote Ta ri sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali.