Concesso un finanziamento di 610.000,00 euro al Comune di Delia per la “Riqualificazione della casa natale di Luigi Russo (biblioteca comunale), della via Arciprete Giuseppe Riccobene e dei cortili annessi.
Il contributo pubblico, a valere sui fondi del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 7.2., è pari al 100% della spesa ammessa e quindi senza oneri a carico del Comune.
<<Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gianfilippo Bancheri. E’ un intervento di importanza non solo culturale ma anche di valenza sociale – ha detto Gianfilippo Bancheri. La biblioteca è un luogo di apprendimento, di scambi e di relazioni per tutti i cittadini. La struttura sarà rinnovata e resa accogliente e fruibile anche dai soggetti svantaggiati. Sarà anche il luogo di valorizzazione della figura di Luigi Russo, essendo la biblioteca la casa natia del grande critico letterario. Per il nostro territorio si tratta di un intervento che, aggiunto a tanti altri già realizzati e da realizzare, elevano la qualità, la sicurezza e il decoro della vita urbana. E allo stesso tempo un volano per la nostra economia locale perché ne aumenta, in una visione unitaria, l’offerta turistica, ricreativa e culturale>>.
La realizzazione del progetto prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di servizio igienico dotato dei presidi per l’utilizzo da parte di disabili. Impianto elettrico a norma e installazione di corpi illuminanti a led. Impianto di riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia alimentato da biomasse. Impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile da fonte solare. Impianto di allarme. Arredi per il contenimento del patrimonio librario, tavoli e sedute per la consultazione dei testi, area informatica con collegamento internet per la consultazione degli indici ed il collegamento informatico con le banche date delle librerie pubbliche nazionali. Area reception per il ricevimento ed il controllo dell’utenza.
Per quanto riguarda la via Arciprete Giuseppe, la riqualificazione prevede la dismissione della pavimentazione esistente (attualmente in asfalto), il rifacimento della pavimentazione con la messa in opera di un manto costituito da basolato in lastre di pietra lavica e acciottolato realizzato su disegno. La realizzazione dell’impiantodi illuminazione con l’utilizzo di corpi illuminanti a LED da incasso a terra e il rifacimento dell’impianto di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche. Verranno inoltre collocati degli elementi di arredo, due leggii con mappe tattili dotate anche di QR code divulgativo degli itinerari visitabili a Delia.
<<Questo decreto di finanziamento – ha aggiunto Gianfilippo Bancheri – corona ancora una volta i nostri sforzi e il nostro impegno di amministratori, dediti al raggiungimento del bene comune, allo sviluppo del nostro territorio, per rendere la nostra cittadina sempre più bella, funzionale e accogliente>>.
Firmato ieri pomeriggio il contratto d’appalto per i lavori di efficientamento energetico della Scuola Media “Luigi Russo”, finanziato con fondi europei per complessivi € 947.802,00.
Presenti il sindaco Gianfilippo Bancheri, l’assessore ai lavori Pubblici Calogero Lo Porto, il segretario comunale dott. Fulvio Fontana, il dirigente responsabile dell’ufficio contratti, dott. Giuseppe Riccobene, il dirigente dell’ ufficio tecnico arch. Calogero La Verde responsabile unico del procedimento (Rup), Carmelo Romeo, legale rappresentante della ditta aggiudicataria SAE S.r.l. Società Appalti Edili di Aci Sant’Antonio, il direttore tecnico dell’impresa arch. Roberto Virzì e il direttore dei lavori arch. Francesco Romano.
<<L’intervento sulla scuola media insieme e quello in itinere sull’edificio comunale – ha spiegato il sindaco Gianfilippo Bancheri – serviranno a ridurre i consumi energetici con conseguenti risparmi sulla relativa spesa pubblica. Siamo soddisfatti anche perché in questo modo siamo in linea con le azioni previste dal Paes in tema di efficientamento e contenimento dei costi energetici primari sia dell’edificio scolastico e degli impianti esistenti che di quello scolastico. La scuola media diventerà un edificio all’avanguardia per quanto riguarda i consumi energetici, l’uso dell’energia alternativa e la vivibilità interna a beneficio degli alunni e di tutto il personale scolastico. Tutti i finanziamenti – ha aggiunto Bancheri – che siamo riusciti ad intercettare sono il segno evidente di una intensa e prolifica attività amministrativa che testimoniano come Delia in pochi anni stia compiendo dei passi decisivi nella direzione di un vero e reale cambiamento>>.
Il contratto è stato stipulato con rogito del segretario comunale dott. Fulvio Fontana e sottoscritto, per la parte pubblica, dall’arch. Calogero la Verde, e da Carmelo Romeo legale rapprentante della ditta SAE S.r.l. Società appalti edili.