Notizie | Commenti | E-mail / 05:53
                    








Pubblicato il bando di concorso “J’agis ECOLO” rivolto a studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie

Scritto da il 17 maggio 2023, alle 06:52 | archiviato in Agrigento, Arte e cultura, Cronaca, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Pubblicato il bando di concorso “J’agis ECOLO” rivolto a studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie delle province di Agrigento e Trapani finalizzato alla premiazione dei migliori progetti di educazione ambientale realizzati a scuola negli anni scolastici 2021/2022 o 2022/2023.

L’edizione italiana del concorso è promossa da ORSA in collaborazione con UNIPA-Polo Territoriale Universitario di Agrigento, CNR-IAS di Capo Granitola e ARPA Sicilia nell’ambito del progetto EdEn-MED, un progetto strategico del programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Tunisia che si propone di consolidare l’educazione ambientale nel sistema scolastico, premiando le attività svolte da studenti e docenti di scuole primarie e secondarie sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) definiti nell’Agenda 2030. Temi considerati prioritari: l’acqua, la biodiversità, l’energia, i rifiuti, i cambiamenti climatici, l’alimentazione e la salute.
“Consideriamo la scuola uno spazio essenziale per l’attuazione dello sviluppo sostenibile a partire dalla sua vocazione educativa, attraverso i rapporti umani che vi si formano e le numerose interazioni con l’ecosistema locale. La Scuola è, quindi, un luogo di confronto, di formazione e può anche essere uno spazio per lo sviluppo di azioni concrete e di ispirazione per il territorio circostante. È necessario, per potere ipotizzare uno sviluppo sostenibile duraturo nel tempo, creare sinergie tra azione didattica, territorio e famiglia in modo da potere aumentare in modo significativo i comportamenti virtuosi tanto da osservare un impatto positivo sul pianeta”.

Insieme alle scuole potranno partecipare al concorso anche le associazioni che hanno una specifica vocazione ai temi ambientali. Tanti i modi per partecipare che offrono ampio spazio alla creatività di studenti e docenti. Si possono inviare reportage video e foto, relazioni descrittive, giochi, applicazioni, strumenti educativi e molto altro. Termine ultimo per la candidatura le ore 13 del 25 maggio.
I lavori migliori saranno premiati il 5 giugno 2023 in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Tra i premi, un viaggio in Tunisia che offre la possibilità di un confronto con i partner e le scuole tunisine.
Tutte le informazioni e il regolamento del concorso sono disponibili al link https://www.orsanet.it/concorso-edenmed/





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata