Oggi si è svolta la Stramollarella, una manifestazione ludico sportiva non agonistica, che dal Parco della Divina Commedia di Campobello di Licata muove fino alla Baia di Mollarella percorrendo la cosiddetta “strata vecchia pi Licata”. Questa stupenda iniziativa, ideata e fortemente voluta dal veterano Giovanni Casuccio, giunta ormai alla 22ª edizione, riesce a coinvolgere sempre un numero maggiore di appassionati. Più di 150 quelli di quest’anno suddivisi nelle tre distanze 26k, 13k e 10k proposte dall’Asd Campobello Corre società organizzatrice. L’evento è andato al di là di ogni più rosea aspettativa con corridori provenienti da svariati paesi: Campobello di Licata, Licata, Canicattì, Ravanusa, Gela, Realmonte, Agrigento, Caltanissetta, Vittoria, Fiumefreddo di Sicilia. Tanti anche i turisti ed emigrati qui in vacanza che, arrivati da Lodi, Cremona, Treviso, Milano, Monza, Francia, Germania, Canarie hanno deciso di unirsi alla festa, addirittura era presente un marine americano. L’evento, si è concluso con il ricco ristoro finale e il tradizionale tuffo in mare di partecipanti e organizzatori.
Il grande successo della manifestazione è stato possibile grazie all’aiuto dei tanti volontari che su bici, moto, auto, furgoni hanno dato assistenza ai partecipanti negli 8 ristori presenti. Un particolare ringraziamento va a tutti gli organi istituzionali coinvolti che hanno sostenuto l’iniziativa e hanno saputo garantire la sicurezza di centinaia di persone, in particolare:
il Viceprefetto aggiunto dott. Giuseppe Lo Cascio e la D.ssa Patrizia Fera della Prefettura di Agrigento;
Il Funzionario della Questura di Agrigento;
Le Amministrazioni comunali dei comuni di Campobello di Licata e Licata;
I dirigenti e collaboratori dell’ANAS Sicilia;
il funzionario della provincia regionale di Agrigento;
Il personale dei Carabinieri di Campobello di Licata;
il personale del Commissariato di Licata;
il personale della Polizia Municipale dei comuni di Campobello di Licata e Licata;
l’ associazione Misericordia di Campobello di Licata per l’assistenza medica.
Gli organizzatori, promettono che si impegneranno per migliorare sempre più questo avvenimento, che ha già raggiunto un modello organizzativo notevole ma aspirano a fare sempre meglio.
Infine il più grande grazie va a tutti i partecipanti, che hanno interpretato al meglio lo spirito di questo evento e hanno contribuito in modo determinante a rendere fantastica questa giornata.
Appuntamento al prossimo anno per rivivere le stesse emozioni.