Altavilla Milicia si prepara ad accogliere un evento che profuma di storia, cultura e sapori autentici. Sabato 30 agosto 2025, a partire dalle ore 18:00, andrà in scena “Ciavuru di Limoni”, una manifestazione enogastronomica pensata per celebrare le eccellenze del territorio e riscoprire il piacere della convivialità.
Organizzata con il patrocinio del Comune di Altavilla Milicia e promossa dal GAL Metropoli Est nell’ambito della Regione Europea della Gastronomia 2025, l’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione delle tradizioni locali. Presenzierà il sindaco di Altavilla Milicia, l’Avv. Pino Virga. La Pro Loco Altavilla Milicia APS è fiera di collaborare all’organizzazione dell’evento, che si propone di unire gusto, arte e comunità.
La serata si aprirà alle ore 18:00 con una visita guidata alla Basilica Santuario della Madonna della Milicia, uno dei luoghi simbolo della cittadina, dove storia, spiritualità e arte si incontrano in un’atmosfera suggestiva.
Dalle 20:30, Piazza Matrice diventerà il cuore pulsante dell’evento: sarà allestita una degustazione di prodotti del territorio, per un viaggio nei sapori autentici della nostra terra. Protagonisti indiscussi saranno, ovviamente, i limoni e le specialità che li esaltano, ma non mancheranno altre prelibatezze locali preparate con passione da produttori e artigiani del gusto.
A fare da cornice alla degustazione, ci sarà lo spettacolo musicale dell’Associazione Coralica, inserito nel cartellone della “Settimana della Musica”, che accompagnerà il pubblico con melodie coinvolgenti, creando un connubio perfetto tra il piacere dell’ascolto e quello del palato.
Un invito alla comunità e ai visitatori
“Ciavuru di Limoni” non è solo un evento gastronomico, ma un’occasione per ritrovarsi, condividere e valorizzare l’identità culturale di Altavilla Milicia. Un’opportunità per scoprire – o riscoprire – le radici di un territorio ricco di bellezze, tradizioni e sapori unici.