Carlo Acutis era un ragazzo apparentemente normale. Amava il calcio, gli animali e passava il tempo con gli amici ed era un patito di informatica, che gli è valso il titolo di “patrono di Internet“. Ma rispetto agli altri, era affascinato dalla Chiesa e dalla Vergine Maria, il suo desiderio più grande era ricevere l’Eucaristia. La sua vera passione era Dio e metteva ogni talento al suo servizio. Ha creato siti web per le parrocchie e per due anni ha lavorato alla più grande mostra sui miracoli eucaristici mai realizzata, che è stata esposta in più di 10.000 parrocchie. Nel 2006, all’età di 15 anni, è stato improvvisamente colpito da una leucemia fulminante, la visse come prova da offrire per il Papa e per la Chiesa, a causa della quale morì il 12 Ottobre. La sua popolarità è stata immediata, soprattutto tra i giovani, grazie alla sua capacità di vivere e condividere la fede con un linguaggio moderno, accessibile e vicino ai loro interessi. Nel 2018 gli viene attribuito un miracolo e Papa Francesco lo ha dichiarato Beato nel 2020. Molti giovani vedono in lui un faro nel mondo di oggi. La sua figura ha ispirato un culto in continua crescita, con oltre un milione di pellegrini che nel 2024 hanno visitato il Santuario della Spogliazione ad Assisi, dove riposano le sue spoglie. Il Beato Carlo Acutis sarà proclamato Santo Domenica 7 Settembre, insieme al Beato Pier Giorgio Frassati, l’evento si terrà a Piazza San Pietro e sarà presieduto da Papa Leone XIV. Per l’occasione, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso la realizzazione di un video a livello devozionale, dove è possibile ascoltare la poesia: ”Non io, ma Dio!”, dedicata proprio al nuovo Santo dei giovani, di cui ha composto il testo.
L’opera è stata declamata dalla splendida voce di Valentina Speranza, il poeta brolese ha il piacere di condividere il video con tutti gli estimatori di Carlo. Di seguito pubblichiamo il video.
Home Rubriche Costume e società 7 Settembre 2025. Canonizzazione del Beato Carlo Acutis, il nuovo Santo dei...