Ha un nuovo sponsor quest’anno la polisportiva Fulgentissima AD.
Si tratta di Sicilia Food nel Mondo, azienda-service per l’esportazione di frutta, verdura e ortaggi siciliani e di prodotti tipici agroalimentari dell’isola.
Il nuovo sponsor
Sicilia Food nel Mondo, con il suo patron Lillo Burgio, si è messa convintamente, davvero -come si suol dire- con anima e corpo, a sostegno della squadra narese.
Militante nel girone C di serie C2 del calcio futsal, la Fulgentissima spera adesso in grandi risultati che possano portare -già a conclusione di questa stagione agonistica- alla promozione nella serie superiore.
In proposito, abbiamo ascoltato il cavalier Lillo Burgio, presidente onorario della compagine narese del calcio a 5, il quale ha dichiarato: “la polisportiva Fulgentissima è una formazione dilettantistica che, pur tuttavia, rappresenta la più importante realtà sportiva della cittadina barocca. Per questo motivo, la nostra azienda ha subito accolto l’invito alla sponsorizzazione, nella consapevolezza e nella prospettiva di poter concorrere efficacemente alla crescita di questa realtà locale che attrae tanti ragazzi che credono nei valori dello sport”.
Il pensiero del presidente onorario
“D’altronde, la Fulgentissima già da alcuni anni ha fatto diventare lo sport, a Naro, comunità. Infatti, nella nostra cittadina esistono poche alternative per l’intrattenimento giovanile (un’altra importante alternativa è costituita dall’associazione de “I contemplattivi”) e pertanto l’attività calcistica rappresenta molto più di una semplice attività sportiva. È un punto di riferimento, un’opportunità educativa, uno strumento di coesione sociale. E ciò è tanto più vero quanto più continua ad avere successo la scuola di calcio per i i più piccoli che la polisportiva ha attivato da diversi anni, facendo diventare il campo da gioco un luogo vitale: un centro di aggregazione, di crescita personale e di trasmissione di valori autentici” -dice ancora Lillo Burgio.
“Ormai, a Naro, il calcio a 5 non è solo per chi gioca. È per chi guarda, per chi sostiene, per chi partecipa. Le partite di campionato del fine settimana diventano eventi di comunità, capaci di riunire amici e appassionati. Ai margini del campo di gioco ci si saluta, si discute, si condivide, si diviene cuore pulsante della vita locale”- aggiunge il presidente onorario della Fulgentissima A.D.
Lo sport per prevenire il disagio
“Inoltre, lo sport praticato nell’ambito della polisportiva narese insegna rispetto, disciplina, collaborazione, facendo comprendere ai ragazzi e ai giovani coinvolti che per vincere occorre coesione, che ogni errore è una lezione, e che ogni successo si costruisce insieme. Ecco: l’attività della polisportiva è una vera e propria scuola di vita, che riesce a favorire un’interazione costante, a promuovere l’inclusione -anche quella interculturale- e a rafforzare i legami. La polisportiva raccoglie ragazzi di età diverse, amici e compagni di scuola, ragazzi provenienti da altre culture e da altri lontani paesi, ma anche adulti che scelgono di restare attivi e presenti.” – prosegue Lillo Burgio.
E’ davvero entusiasta e molto convincente il presidente onorario della polisportiva Fulgentissima che partecipa alle attività dell’associazione dilettantistica locale con concreto impegno anche finanziario, dimostrando di credere allo sport come strumento di prevenzione al disagio giovanile, come spazio sano dove investire tempo, denaro ed energie, allontanando i giovani da strade più pericolose, come l’isolamento, l’abuso di alcol o la dipendenza da schermi.