
Sabato 29 novembre 2025, a partire dalle ore 17:30, la Saletta Minerva di Campobello di Licata (via Marconi 1) ospiterà un evento culturale originale e coinvolgente: la proiezione del video-documento “Un video – Documento di Silvia Lotti”, che immortala l’artista Silvio Benedetto mentre realizza, in presa diretta e in dialogo con il pubblico, un grande ritratto di Luigi Pirandello.
L’opera, eseguita con la consueta energia performativa di Benedetto, diventa occasione per riflettere sul tema del volto, dell’identità e della maschera – temi cari al grande drammaturgo agrigentino – attraverso il gesto pittorico dal vivo e l’interazione con gli spettatori.
La serata non si limiterà alla visione del documento video. Alcuni pittori del collettivo “L’Isola che c’è” dipingeranno bozzetti dal vero prendendo spunto da un modello in posa, offrendo al pubblico la possibilità di osservare da vicino il processo creativo.
Spazio anche alla letteratura: saranno presentati e commentati alcuni libri dello scrittore e critico Vito Giuliana, con interventi che approfondiranno il legame tra parola e immagine.
Giulio Ferraro arricchirà l’incontro con un pannello illuminato di confronto tra il celebre “Ritratto di Picasso a Velázquez” e l’autoritratto “Market”, stimolando riflessioni sul dialogo tra maestri del passato e artisti contemporanei.
A conclusione della serata, tra i presenti saranno sorteggiati libri di un importante scrittore italiano, un piccolo omaggio per chi vorrà condividere questo momento di cultura e bellezza.
L’ingresso è libero. Un’occasione imperdibile per chi ama l’arte vissuta in presa diretta, il teatro della pittura e il genio di Pirandello rivisitato attraverso lo sguardo degli artisti di oggi.
Appuntamento sabato 29 novembre ore 17:30
Saletta Minerva – via Marconi 1, Campobello di Licata (AG)
Home Cronaca Campobello Di Licata A Campobello di Licata un pomeriggio dedicato all’arte, al ritratto e a...












