IMG-20160312-WA0018 (1)La giornata della donna, quest’anno la Fidapa, Sez. Ravanusa/Campobello l’ha attenzionata in maniera piuttosto particolare e intensa, vi ha dedicato diversi momenti, tutti significativi e rilevanti. Il primo importante appuntamento, organizzato con l’associazione CIF di Ravanusa, ha coinciso con il 7 marzo in cui, presso il ristorante Sharon di Ravanusa, è stata celebrata la giornata della donna con un percorso al femminile di canti, musica, poesia e teatro.  Ha intrattenuto il numeroso pubblico il simpaticissimo gruppo musicale “Mutiperia” allietando la serata con la presentazione di una carrellata di canzoni dei più grandi cantautori che hanno cantato la donna e a lei hanno affidato le loro più belle emozioni.
Il secondo momento si è svolto sabato, 12 marzo nell’arco di tutta la giornata.
Di mattina, presso il Centro Polivalente di Campobello di Licata con la partecipazione degli alunni dell’ITC “Gino Zappa”, Sez. Associata dell’IIS “Giudici Saetta e Livatino, dove la scrittrice, Vittoria De Marco Veneziano, ha presentato il suo libro, tutto al femminile “Tante Donne tutte di mio gusto…e altro ancora”.
Di pomeriggio dello stesso sabato 12 marzo, presso l’Auditorium “Madonna di Fatima” a Ravanusa, con la presentazione del libro autobiografico “La farfalla dalle ali spezzate” – Erga Edizioni, da parte della stessa autrice, Vittoria De Marco Veneziano, ad un folto pubblico di adulti. L’autrice, che ha sofferto in prima persona il rapporto con una persona portatrice di handicap, l’unica figlia che Iddio le aveva donato, nello scrivere questo libro ha creduto nella strategia del sorriso per venirne fuori, nella strategia della solidarietà che dà forza per vivere, nell’amore e nell’accoglienza che implica abbraccio e non accettazione.  Non per niente il sottotitolo del libro è “l’amore, la forza e il coraggio per vivere”. Le due presidenti della Fidapa Sez, Ravanusa-Campobello, prof. Lilla Aronica, del Cif –Ravanusa, prof. Mariarosa Carmina, visibilmente emozionate per la profondità del tema affrontato, per la lettura di alcuni brani del libro, veramente toccanti ed emozionanti, per la testimonianza diretta oltre che della scrittrice anche di alcuni genitori e di insegnanti, hanno consegnato alla brillante Autrice una targa di riconoscimento e un omaggio floreale.
L’addetta stampa
Marisa La Carrubba