via-romeroContinuano le segnalazioni dei cittadini di Canicattì per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di abbandono di alcuni quartieri. Questa volta a lamentarsi sono i residenti del quartiere  Romero, che segnalano lo stato di precarietà delle strade di accesso. “ Non vogliamo descrivere un quadro apocalittico ma bisogna far emergere che Canicattì soffre di un male comune a molti centri abitati – commentano i residenti della zona – purtroppo in questi anni, si nota sempre di più una netta differenza tra le zone periferiche e il cosiddetto centro. L’attuale amministrazione sembra avere grandi  progetti economici e sociali, distogliendo però lo sguardo dalla quotidianità. In questo quartiere manca l’asfalto e quando piove si formano delle pozzanghere grandi come dei laghetti. Lo stato di fatiscenza vergognosa, in cui si trova questa zona dovrebbe far riflettere gli amministratori pubblici, del passato e del presente”.  In effetti, nel quartiere è presente ogni genere di sporcizia che contribuisce a rendere impraticabile il transito pedonale. I pedoni, a causa dell’assenza di marciapiedi, spesso sono costretti a fare slalom tra i rifiuti.  La situazione non è migliore in altri quartieri, come ad esempio in via Favignana, alle spalle della stazione ferroviaria. In questa via da anni manca l’asfalto e lo spettacolo che si presenta a chi l’attraversa per la prima volta non è dei migliori, figuriamoci a chi ci vive.