vigili-del-fuoco2È in vigore l’importante regolamento dei fuochi controllati nel settore dell’agricoltura. Ciò è dovuto dal fatto che ogni anno, soprattutto nelle ore calde di luglio, agosto e settembre, si verificano vasti incendi nella campagne, talora colposi, a volte dolosi. Salvo diverse disposizioni da emanare con ordinanza municipale, è fatto divieto: di accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli in boschi e nei terreni cespugliosi; usare motori, fornelli inceneritori che producono faville o brace nei boschi e nei terreni cespugliosi; fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi e nelle aree interessate dalla presenza di cespugli, erba secca, macchia, stoppie. Il regolamento è un deterrente per prevenire gli incendi, ma deve essere l’uomo a fare di tutto affinché le fiamme non distruggano le coltivazioni.

FONTE: LASICILIA.IT