Il Senatore Benedetto Adragna esprime il suo profondo compiacimento per la visita dal Capo dello Stato ad Agrigento e Racalmuto, prevista i prossimi 23 e 24 maggio.
“Ancora una volta – dichiara Adragna – il nostro straordinario patrimonio culturale costituito dalla Valle dei Templi e dai luoghi cari a Leonardo Sciascia, il maggiore scrittore ed intellettuale del secolo scorso, fanno sì che la nostra terra ospiti il Presidente della Repubblica.
E’ il segno tangibile – prosegue – che anche questa nostra piccola provincia dell’entroterra siciliano, segnata come tante altre località del sud Italia dalla criminalità mafiosa, da mali antichi e cronici ritardi, può avere l’orgoglio di far parte a pieno titolo della nostra storia nazionale.
Un orgoglio che dobbiamo sempre cercare di mantenere vivo.
Da questi luoghi riparte ancora una volta una sfida che non è solo di Agrigento o Racalmuto, ma della Sicilia intera.
Quello che è stato realizzato in tanti anni – conclude – rappresenta la volontà caparbia di una comunità di voltare pagina, di segnare un cambiamento, di superare distanze e ritardi, ostacoli e impedimenti burocratici, di sconfiggere il fatalismo rassegnato che spesso ci fa sentire troppo soli, per restituire a noi stessi la dignità e l’orgoglio di essere siciliani e cittadini italiani”.
Benedetto Adragna, in qualità di Questore del Senato della Repubblica, accompagnerà il Capo dello Stato durante la sua visita a Racalmuto.