Si è svolto a Naro, nel Castello medievale il primo incontro di animazione territoriale nella prospettiva di costituire il “Leader Sicilia Centro Meridionale”.
“Leader” è una delle iniziative finanziate dei Fondi Strutturali dell’Unione Europa e mira ad aiutare gli operatori del mondo rurale ad inserirsi in piani di sviluppo regionali e locali.
In particolar modo, l’iniziativa “Leader” è attuabile attraverso strategia integrata, reti di partenariato e scambi di esperienza.
Così i Comuni di Naro (Capofila), Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Grotte, Licata, Palma di Montechiaro, Racalmuto e Ravanusa hanno avviato il processo per la costituzione del “Leader Sicilia Centro – Meridionale” per trovarsi preparati ad usufruire delle agevolazioni e delle misure previste dal bando per la selezione di GAL (Gruppi Azione Locale) e dei PSL (Piani Sviluppo Locale), pubblicato nella gazzetta regionale del 29 maggio scorso.
Attraverso il “Leader Sicilia Centro – Meridionale”, quindi, potranno essere sfruttati i Fondi Strutturali dell’Unione Europea per conseguire i seguenti obiettivi:
lo sviluppo del potenziale turistico delle zone rurali,
la valorizzazione del patrimonio immobiliare rurale, delle bellezze naturalistiche, culturali e storico architettoniche,
lo sviluppo di adeguati canali di commercializzazione dei prodotti locali,
la promozione delle produzioni tipiche,
lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili in una logica di gestione integrata del territorio.
Intanto all’incontro di Naro hanno presenziato numerosi imprenditori agricoli, tecnici ed agronomi, oltre che gli amministratori locali, il Project Manager Olindo Terrana, il dirigente dell’Assessorato Regionale Agricoltura Ignazio Vassallo e il dirigente provinciale alla Confederazione Italiana Agricoltori Lillo Licata.
Tutti hanno valutato positivamente la possibilità di partecipare al “Leader della Sicilia Centro Meridionale” come partner