Continuano i festeggiamenti in onore di San Calò, il Santo Nero, Patrono e Protettore della Città di Naro.
Si è già svolta –con affluenza di numerosi fedeli provenienti dai vicini Comuni- la principale processione religiosa, durante la quale la statua del Santo è stata trainata in salita, lungo il viale Umberto, con le corde e a forza di braccia da centinaia di fedeli, al grido di “Viva Dio e San Calò”.
Adesso ci saranno altre processioni e cerimonie religiose, tra cui quella dell’Ottava che si svolgerà il 25 giugno con Messa all’aperto nella piazza di San Calogero e fuochi d’artificio nel finale.
Intanto, cresce l’attesa sia per il concerto della Fanfara dei Carabinieri che si esibirà in concerto nella piazza Garibaldi domenica sera, sia per lo spettacolo di musica e cabaret del cast di Insieme che si svolgerà nella serata di lunedì.
La Fanfara dei Carabinieri è quella del 12mo Battaglione della Regione Sicilia ed è composta da 35 elementi, diretti dal maresciallo capo Maestro Paolo Sena.
Lo spettacolo del cast Insieme prevede la presentazione di Salvo La Rosa e uno spettacolo di cabaret con la partecipazione di Litterio e di Carlo Kaneba, quest’ultimo noto per la sua partecipazione a Striscia la Notizia.
D I C H I A R A Z I O N E D E L S I N D A C O:
“Noi Naresi siamo molto devoti a San Calogero ed io sono particolarmente felice di festeggiare quest’anno, da primo cittadino, il nostro Patrono e Protettore.
Anche tra gli emigrati è molto sentito il culto di San Calogero, tanto che ho ritenuto opportuno di augurare – tramite il sito web ufficiale del Comune – che San Calogero porti pace e serenità a tutti i Naresi, ovunque essi risiedano, e a tutti coloro che sono legati a Naro per vincoli familiari o per altro motivo di affetto.
Un grazie particolare voglio rivolgere, inoltre, all’Opera Don Guanella di Naro, agli Amici di Naro-Club San Calogero di New York, ai Naresi dell’Istituto di Cultura Italiano di Londra, alla locale Associazione Amici di San Calò e al Comitato spontaneo di cittadini che hanno concorso all’organizzazione dei festeggiamenti in corso ”.